Asti – Consegnati gli attestati di partecipazione ed un nuova uscita al sacrario della Benedicta
Il 15 maggio si sono conclusi con successo di partecipazione i corsi di informatica (base ed intermedio) "Nonni digitali e connessi", dedicati all'avvicinamento all'informatica ed alle nuove tecnologie delle persone anziane, promossi da ADA Asti Cuneo nell'ambito del progetto "Generazioni Unite". Progetto di lotta alla solitudine per favorire l'invecchiamento attivo delle persone anziane, sviluppato in collaborazione con l'ADA Alessandria, grazie al contributo della Regione Piemonte. Nel corso dell'ultima lezione sono stati consegnati gli attestati di proficua frequenza ai 24 partecipanti, che hanno richiesto agli organizzatori un terzo corso di approfondimento.
"Stiamo lavorando - dice Enrica Coppo, presidente dell'Associazione - per approfondire in autunno le tematiche relative a pagamenti elettronici, rapporti con la Pubblica Amministrazione, gestione immagini e tanto altro, intelligenza artificiale inclusa".
Proseguono inoltre, le uscite sul territorio organizzate sempre nell'ambito del progetto "Generazioni Unite" per contrastare la solitudine degli anziani attraverso la condivisione delle conoscenze e la ricerca della bellezza nell'arte e nella cultura. Sabato 1° giugno 2024, in collaborazione con l'associazione Memoria della Benedicta, è prevista una visita al sacrario della Benedicta all'interno del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, uno dei luoghi più significativi della Resistenza alessandrina e italiana.
La partenza è prevista alle 7:30 da Piazza del Palio ad Asti, rientro per le 17:30.
Info e prenotazioni: 346.09.236.05 - 348.81.067.86 - 338.98.920.92; asti@adanazionale.it
Allegati
|