Cortiglione – Valorizzazione del territorio, didattica alla sostenibilità, recupero delle tradizioni locali
Le associazioni del territorio, tra cui La Bricula e Associazione Davide Lajolo, in collaborazione con "Lo zafferano dalle sabbie del mare" e la cantina di "Vinchio Vaglio" organizzano "Il Mare Verde": un evento che vuole parlare di valorizzazione del territorio, inteso non come oggetto di consumo, ma come bene da salvaguardare a livello ambientale, paesaggistico e culturale. L'agricoltura non come industria, ma come compromesso di convivenza, il turismo non solo come fonte di reddito, ma come didattica alla sostenibilità ed agli equilibri; il tutto in compresenza con il recupero culturale, sia delle tradizioni che dell'arte locale.
Nel dettaglio: domenica 30 giugno presso l'area paleontologica del geosito di Cortiglione (At), dalle 16: apertura del cocktail bar con prodotti delle aziende "Lo zafferano dalle sabbie del mare" e della cantina sociale "Vinchio&Vaglio"; laboratori organizzati dall'asilo parentale in natura "La Cuerta foglia"; installazioni dell'orto mobile dell'associazione culturale "La Bricula"; installazioni artistiche di Renato Milano. Alle 17: presentazione del libro "Il Mare Verde" a cura di Laurana Lajolo, con interventi legati alla salvaguardia ambientale, alla paleontologia ed alla sostenibilità agricola e turistica; alle 18:30, concerto a cura dell'associazione La Bricula e dell'Ente Concerti Castello di Belveglio con gli artisti Gabriele Manfredi (chitarra) e Francesco Cassone (arpa). A seguire aperitivo offerto dalle aziende e dalle associazioni del territorio con possibilità di acquisto prodotti
Per ulteriori informazioni: 3387956860
Allegati
|