logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Terza edizione della Staffetta blu per l'autismo

Monferrato – Tappa piemontese della manifestazione nazionale

Domenica 9 giugno la tappa piemontese di Staffetta blu per l'autismo 2024, manifestazione nazionale organizzata dai genitori, giunta alla sua terza edizione, colorerà di blu le strade bianche del Monferrato.

 

I partecipanti saranno oltre 50 tra ragazzi e adulti con disturbi dello spettro autistico genitori e accompagnatori.

 

Il percorso di 12 chilometri avrà come scenario le colline del Monferrato e si snoderà sui sentieri che collegano i comuni di Casalborgone, punto di partenza il piazzale della locale Pro Loco, Berzano di S. Pietro, passaggio intermedio, per concludersi nel comune di Albugnano la "terrazza del Monferrato". Prevista anche una visita all'Abbazia di S. Maria di Vezzolano. Tre piccoli comuni che daranno accoglienza, supporto e sostegno alla comitiva.

 

Il ritrovo è per le 9 presso la Pro Loco di Casalborgone (via A. Gaiato, 6): pranzo al sacco per i partecipanti.

 

La manifestazione è a cura delle Angsa territoriali, in questo caso quella di Casale, con il supporto della struttura nazionale e si avvale per la prima volta, del patrocinio dell'Anci (Associazione nazionale comuni italiani). A livello nazionale la Staffetta Blu per l'autismo 2024 coinvolge 14 regioni e 2000 persone.

 

L'organizzazione è curata dalle stesse famiglie che vogliono così creare per ragazzi e adulti con disturbi dello spettro autistico una giornata di socialità immersi nella natura. Le tappe sono programmate per il 9, 16, 23 giugno in: Sicilia, Piemonte, Molise, Emilia Romagna, Campania, Valle D'Aosta, Umbria, Lazio, Marche, Basilicata, Veneto, Toscana e Val d'Aosta Puglia e Calabria.

 

Per informazioni sulla tappa piemontese: angsacasale@gmail.com

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Premio
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022