logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

27 anni di vita associativa sempre al fianco delle persone anziane

Casorzo – Festa sociale e rinnovo cariche

Aruanà, o meglio la "ruanà", in dialetto piemontese, è il segno lasciato dalla ruota del carro sul terreno. È a questa immagine che l'associazione deve il suo nome: un'immagine che è una speranza, quella di lasciare un segno, una traccia, "na ruanà", nel cuore di chi ad essa si rivolge.

 

Nata nel 1997 per essere un punto di riferimento per gli anziani, cammin facendo ha aperto le sue porte a chiunque vivesse situazioni di disagio economico e/o sociale. Tante sono state le iniziative di Aruanà in questi 27 anni: dalla fisioterapia, alla ginnastica posturale, ai corsi di formazione e ai progetti basati sul metodo Feuerstein per il potenziamento delle capacità cognitive residue dell'anziano, attuati anche nelle Case di Riposo, agli incontri di prevenzione e di informazioni a carattere sanitario con medici ed esperti.

 

L'Associazione, grazie al supporto di donazioni da privati, ha a disposizione un buon numero di deambulatori, diverse sedie a rotelle anche di ultima generazione, due letti per infermi con relativi materassi antidecubito e altri ausili che vengono dati in prestito d'uso gratuito per infermità temporanee. Inoltre un angolo della stanza che custodisce gli ausili per non autosufficienti è dedicato ai bambini: lì si trovano lettini, carrozzine, passeggini, giocattoli, peluches e tanti capi di vestiario a disposizione delle famiglie con bimbi piccoli in difficoltà.

 

I festeggiamenti per celebrare questi 27 anni di attività si svolgeranno domenica 14 luglio 2024 con il seguente programma: alle 10:30 nella chiesa parrocchiale la S. Messa di ringraziamento e in ricordo dei consiglieri Giuseppe, Angela, Ester, Lidia, Giulia, Don Giuseppe, Ermanno e soci che vivono in Dio.

Alle 15:30 nell'ex chiesa dei Batù inizio votazioni; alle 16:30, dopo il saluto del presidente, ritorno al passato con la proiezione del documentario "Sulle tracce di Alan Lomax in Monferrato, 1954-2024" accompagnato da canti e musiche tradizionali del Monferrato. Un mini rinfresco concluderà il pomeriggio.

 

L'evento è realizzato in collaborazione con il Gruppo strumentale di Tonco, i registi autori del Documentario Flavio Giachero e Luca Percivalle, e la famiglia Garlando.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022