Asti – Due nuove lauree in Madagascar
L'Ecole Sarah è più di una semplice scuola, è un faro di speranza in un piccolo villaggio situato nel sud est del Madagascar. Fondata nel 2007 ad Andronovolo dall'associazione Progetto Sarah, nel corso di questi 17 anni ha dato la possibilità a molte famiglie poverissime di fornire almeno l'istruzione di base ai propri figli. Dal 2013 l'associazione cura anche la formazione degli studenti che, terminata la scuola primaria, desiderano continuare gli studi e finora ha accompagnato al diploma circa 700 ragazzi. Ma non solo. Dal 2019 Progetto Sarah sostiene anche gli studi universitari agli studenti più meritevoli. Attualmente sono gli 10 studenti universitari cui l'associazione garantisce una borsa di studio.
È dei giorni scorsi la notizia che due di questi studenti ha conseguito l'ambito traguardo della Laurea Triennale.
Si tratta di Sandrah laureata in Giornalismo e Stanislas in Informatica. Entrambi hanno espresso il desiderio di continuare i loro studi biennali per conseguire l'M1 (che equivale alla nostra laurea magistrale).
Sandrah frequenterà gli studi nella capitale, nella stessa scuola in cui Vola altra studentessa dell'Eocole Sarah sta frequentando il suo biennio per l'M1. Assieme saranno alloggiate in un ostello cercato e trovato proprio dall'associazione vicino alla loro università. Stanislas potrà proseguire gli studi ad Antzirabè, dove si trova attualmente.
"Una grande soddisfazione per loro e per le loro famiglie, un grande motivo di orgoglio per noi e per tutte quelle persone che li stanno aiutando! Il nostro albero piantato laggiù sta portando frutti - dice Aldo Bergoglio, presidente Progetto Sarah.
|