logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Ecole Sarah: due importanti traguardi grazie al Progetto Università

Asti – Due nuove lauree in Madagascar

L'Ecole Sarah è più di una semplice scuola, è un faro di speranza in un piccolo villaggio situato nel sud est del Madagascar. Fondata nel 2007 ad Andronovolo dall'associazione Progetto Sarah, nel corso di questi 17 anni ha dato la possibilità a molte famiglie poverissime di fornire almeno l'istruzione di base ai propri figli. Dal 2013 l'associazione cura anche la formazione degli studenti che, terminata la scuola primaria, desiderano continuare gli studi e finora ha accompagnato al diploma circa 700 ragazzi. Ma non solo. Dal 2019 Progetto Sarah sostiene anche gli studi universitari agli studenti più meritevoli. Attualmente sono gli 10 studenti universitari cui l'associazione garantisce una borsa di studio.

È dei giorni scorsi la notizia che due di questi studenti ha conseguito l'ambito traguardo della Laurea Triennale.

Si tratta di Sandrah laureata in Giornalismo e Stanislas in Informatica. Entrambi hanno espresso il desiderio di continuare i loro studi biennali per conseguire l'M1 (che equivale alla nostra laurea magistrale).

Sandrah frequenterà gli studi nella capitale, nella stessa scuola in cui Vola altra studentessa dell'Eocole Sarah sta frequentando il suo biennio per l'M1. Assieme saranno alloggiate in un ostello cercato e trovato proprio dall'associazione vicino alla loro università. Stanislas potrà proseguire gli studi ad Antzirabè, dove si trova attualmente.

"Una grande soddisfazione per loro e per le loro famiglie, un grande motivo di orgoglio per noi e per tutte quelle persone che li stanno aiutando! Il nostro albero piantato laggiù sta portando frutti - dice Aldo Bergoglio, presidente Progetto Sarah.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

  

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022