Asti - Grazie al cinque per mille, a disposizione una nuova attrezzatura utile per le attività di pulizia e igienizzazione dopo eventi alluvionali
L'Anpas non è solo soccorso in emergenza 118 o servizi sociosanitari, ma è anche protezione civile. L'associata Anpas Volontari di Protezione Civile Città di Asti opera in maniera specifica durante le emergenze quali alluvioni, trombe d'aria o eventi sismici e svolge attività di prevenzione dei rischi e di tutela dell'ambiente come, ad esempio, l'abbattimento di alberi pericolanti e la rimozione di materiali di varia natura dai fiumi mediante l'impiego di attrezzature o di macchinari.
Da pochi giorni l'Associazione Volontari di Protezione Civile Città di Asti si è dotata di un modulo antincendio boschivo che verrà utilizzato soprattutto per attività di pulizia e igienizzazione dopo eventi alluvionali, sempre più frequenti per via del cambiamento climatico, o per spegnere sul nascere principi di incendio. Il nuovo modulo antincendio ha una capacità di 400 litri che consente una certa autonomia di utilizzo, la caratteristica principale è la possibilità, all'occorrenza, di essere spostato da un automezzo all'altro a seconda delle necessità grazie a un carrello elevatore e una struttura a binari su cui farlo scorrere per caricarlo.
«Il modulo antincendio è una importante attrezzatura di protezione civile - spiega Paolo Tonutti- acquistata grazie ai proventi dell'associazione e ai contributi che i cittadini hanno devoluto tramite il cinque per mille. Siamo molto riconoscenti a chi ha destinato a noi il cinque per mille, questo ci aiuta a investire nelle attrezzature necessarie per portare avanti la nostra attività di protezione civile ed essere di aiuto alla popolazione. Motoseghe, motopompe, generatori, torri faro per l'illuminazione e automezzi necessitano sempre di essere rinnovati e occorre anche garantirne la manutenzione, per essere immediatamente pronti in caso di emergenza. Nel tempo abbiamo partecipato anche a diverse emergenze a livello nazionale come durante l'alluvione in Emilia-Romagna dello scorso anno e a Senigallia, nelle Marche, nel 2022".
L'Associazione Volontari di Protezione Civile Città di Asti Odv si avvale dell'impegno di una trentina di volontari e volontarie che dedicano gratuitamente il proprio tempo ad attività di protezione civile nonché di prevenzione e tutela del territorio e dell'ambiente.
|