25 i giovani in Servizio Civile impegnati nel programma sociale delle ANPAS in provincia di Asti ed Alessandria
Centonove ragazze e ragazzi in Servizio Civile Universale, presso le sedi delle associazioni Anpas del Piemonte, hanno completato parte del periodo di formazione e potranno a breve svolgere servizi nell'ambito sociosanitario del trasporto infermi e, alcuni di loro, dedicarsi ad attività legate all'educazione e alla promozione culturale.
In questo anno di attività saranno chiamati a svolgere servizi sia su pulmini sia su autoambulanze a favore di quei cittadini che devono effettuare visite mediche, terapie oncologiche o dialisi, trasporti interospedalieri, essere dimessi da ospedali o case di cura, frequentare centri diurni di socializzazione o di riabilitazione, nonché accompagnare nei loro spostamenti persone in situazione di disabilità.
Alcuni potranno anche essere impiegati nell'ambito dell'educazione al fine di divulgare tra gli studenti delle scuole superiori e tra la cittadinanza la cultura del volontariato assistenziale nonché promuovere stili di vita più sani e salutari, tra gli argomenti che tratteranno: i rischi dovuti alle droghe, all'abuso di alcol e nozioni sulle malattie sessualmente trasmissibili.
Per tutte e tutti l'anno di Servizio Civile sarà un'opportunità di crescita, contribuendo in prima persona a servizi di pubblica utilità.
In provincia di Asti e Alessandria sono venticinque i giovani in Servizio Civile impegnati nel programma sociale di Anpas:
Croce Verde Asti (3), Croce Verde di Nizza Monferrato (3), Croce Verde Casale Monferrato (2), Croce Verde Felizzano (3), Croce Verde Arquata Scrivia (1), Croce Verde Alessandria (5), Avis Primo Soccorso Valenza (1), Croce Bianca Acqui Terme (2), Croce Verde di Ovada (4), Croce Verde Villalvernia (1).
Info: ufficiostampa@anpas.piemonte.it
Sito web: www.anpas.piemonte.it
|