logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

In mostra le opere di Enrica Noceto

Asti – Dal 23 agosto al 23 settembre in San Martino

Liber@mentetratto.art è il titolo del progetto artistico di Enrica Noceto: un viaggio nell'intimità dell'anima, un'ode alla creatività e alla libertà. Attraverso la tecnica mista, l'arte digitale e gli interventi manuali su tela, carta e ceramica, l'artista esplora mondi interiori e visioni oniriche.

I soggetti scelti, la donna e il cesto, sono simboli potenti. La donna rappresenta la forza, la bellezza e la resilienza. Il cesto, invece, è il bagaglio delle esperienze che plasmano la vita di ognuno di noi. Ma il cesto è anche un contenitore per la 'raccolta' che evoca il dono e l'aiuto.

Le figure di frutta, animali marini, fiori emergono da questo cesto, come ricordi ed emozioni intrecciate. I gatti, misteriosi e indipendenti, si fanno strada tra le pieghe della mente dell'artista.

I disegni, liberamente tratti dalla propria anima e dal proprio vissuto, evocano un senso di mistero e meraviglia. Una specie di scrittura automatica, quasi un mantra, crea connessioni tra il conscio e l'inconscio, tra il reale e l'immaginario. Il segno come messaggio che naviga in un mare di idee. Il pensiero che prende forma.

Il risultato è una mostra affascinante e creativa, che invita lo spettatore a esplorare il proprio mondo interiore e a riflettere sulla libertà e la bellezza dell'esistenza.

 

La mostra sarà visitabile dal 23 agosto al 23 settembre, presso il Coro e la Sacrestia della Chiesa di San Martino ad Asti, da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Inaugurazione venerdì 23 agosto alle 18.

L'iniziativa è promossa dalla parrocchia di San Martino in collaborazione con il Gruppo Culturale San Martinoo odv.

Ulteriori informazioni: parr.s.martino@gmail.com

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022