Gli attesi ordinativi sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali interessano quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, ha reso pubblico il 19 dicembre alcuni importanti e attesi ordinativi di pagamento relativi non solo al 5 per mille 2023, ma anche a quello relativo alle annualità 2021 e 2022.
Si tratta di pagamenti che interessano nel complesso quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro.
Per informazioni dettagliate sui diversi ordinativi di pagamento emessi, divisi per annualità di riferimento, clicca qui.
Qui di seguito riepiloghiamo i diversi ordinativi di pagamento emessi, divisi per annualità di riferimento.
Si ricorda che tale passaggio sulla piattaforma Runts - se sinora non fatto - è da fare in ogni caso, anche se l'Iban non è cambiato rispetto al passato.
Il termine per effettuare tale comunicazione, e poter quindi ricevere le somme dovute sul conto corrente dell'ente, è:
Se l'inserimento dell'Iban sul RUNTS non verrà fatto nei predetti termini, l'ente perderà il diritto a percepire il contributo, con conseguente riversamento dei relativi importi all'entrata del bilancio dello Stato.
|