logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Bando Servizio Civile Universale: 1 posto disponibile al CSVAA

Asti – Candidature entro il 18 febbraio

Con decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1665 del 18 dicembre 2024 è stato disposto il finanziamento di 386 programmi di intervento di Servizio Civile Universale in Italia.

 

Sono ben 276 i posti messi a disposizione per il Comune di Asti e i suoi enti partner ai quali si potrà accedere attraverso il bando di Servizio Civile emesso il 18 dicembre 2024 con scadenza 18 febbraio 2025.  Nell'ambito del progetto di Servizio Civile Universale "Crescere inclusivi", il Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria, in qualità di partner dell'Ente capofila Comune di Asti, è alla ricerca di un/una giovane tra i 18 e i 28 anni di età, interessato ad approfondire meglio la propria conoscenza del mondo del Terzo Settore e dell'associazionismo del territorio.

 

Il progetto ha l'obiettivo di favorire l'integrazione e l'inclusione delle persone con fragilità socio-culturali ed educative e in condizioni di marginalità sociale e disabilità, in tutti i contesti della vita sociale e culturale locale (volontariato, lavoro, scuola, vita quotidiana esperienze prelavorative). Attraverso un costante lavoro di promozione dei loro diritti e di potenziamento della rete con associazioni ed enti che a vario titolo agiscono sul territorio a loro favore, si intende favorirne l'autodeterminazione, lo sviluppo del senso di identità e la vita indipendente.

 

I progetti avranno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (con un monte orario annuo di 1.145 ore). È previsto un rimborso forfettario di € 507,30.

 

Tra i requisiti richiesti: possesso di diploma media superiore, dimestichezza con le nuove tecnologie e social network, attitudine a rapportarsi con persone con disabilità e a lavorare in gruppo, disponibilità a partecipare a iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con le associazioni e patente B.

 

La sintesi del progetto è visionabile qui Servizio Civile - Informagiovani Asti

 

Le domande vanno trasmesse esclusivamente on line attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) (https://domandaonline.serviziocivile.it) entro il 18 febbraio 2025.  L'accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero deve avvenire esclusivamente con SPID.

 

Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca disponibile alla pagina dedicata al bando. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Si ricorda che è possibile fare domanda per un solo progetto, la presentazione di più domande comporta infatti l'esclusione da tutti i progetti.

 

Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare il CSVAA: at@csvastialessandria.it - 0141.321897 oppure Ufficio Servizio Civile Comune di Asti presso Informagiovani Asti: 0141.399215 - 334.1155574; 0141399423 Alessandra Lagatta; serviziocivile@comune.asti.it

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2024
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

  

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022