Asti – Gli OV lavoreranno per implementare e migliorare l’uso della rete e delle nuove tecnologie
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale 2025-2026! Anche quest'anno l'ISRAT - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti accoglierà due volontari con il progetto "Connettiamoci!", in rete con Biblioteca Astense e Fondazione Giovanni Goria.
Con questo progetto l'Israt si propone di implementare quantitativamente e qualitativamente l'utenza che fruisce dei propri servizi al pubblico attraverso un incremento e un miglioramento dell'uso di nuove modalità di comunicazione. In particolare si punterà sulla revisione grafica della periodica Newsletter all'utenza, sul costante aggiornamento dei profili Facebook ed Instagram, su una più ampia promozione dei materiali presenti sul canale Youtube per valorizzare la biblioteca specializzata e gli archivi multimediali, le consulenze scientifiche, metodologiche per ricerche, tesi di laurea e tesi di dottorato e a supporto di insegnanti, studenti e scuole per le attività didattiche a distanza. Gli operatori volontari che verranno coinvolti nel progetto potranno sperimentarsi all'interno di un sistema complesso che coinvolge molti attori, pubblici e privati; potranno sperimentare il "saper costruire e regolare connessioni e sinergie" con altre realtà, di tipo e natura diverse rispetto agli Enti coprogettanti, potranno collaudare il "saper organizzare opportunità e risorse", anche e soprattutto in modalità inedite ed innovative.
Se hai dai 18 ai 28 anni invia la tua candidatura entro il 18 febbraio seguendo le indicazioni sul sito del Comune di Asti: https://www.comune.asti.it/ser.../servizio-civile-universale
Le domande vanno presentate solamente on line attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it accessibile tramite SPID, entro il 18 febbraio.
Per maggiori informazioni su bando e candidatura rivolgersi a Informagiovani Asti: 334.1155574 o serviziocivile@comune.asti.it
Allegati
|