Alessandria – 1 posto per ciascuno dei progetti “AttoriDelCambiamento: per una comunità inclusiva e solidale” e “Smuoviamoci: relazione, sensibilizzazione, alfabetizzazione digitale
AISM è l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla: opera in tutta Italia a 360°, occupandosi di supporto diretto alle persone con Sclerosi Multipla (SM), difesa dei diritti e Ricerca Scientifica.
Nel nostro Paese sono 140.000 le persone con questa patologia e oltre 800 nella provincia di Alessandria, dove siamo presenti con una Sezione molto attiva su tutto il territorio.
La SM è una malattia del sistema nervoso centrale cronica e imprevedibile, che presenta sintomi molteplici e spesso invisibili, diagnosticata principalmente tra i 20 e 40 anni.
Perché scegliere un progetto AISM per il Servizio Civile Universale?
AISM, ti permette di impegnarti in progetti che rispondono concretamente ai bisogni delle persone con sclerosi multipla. Scegliere un progetto AISM vuol dire avere un ruolo da protagonista nella tua comunità e cambiare per sempre il tuo modo di essere. Se sei disposto a vedere il mondo con occhi diversi e guardare alla diversità come un valore scegli un progetto AISM.
Dei 3 progetti di AISM, due richiedono la presenza di un volontario presso la Sezione Provincia di Alessandria e sono: #AttoriDelCambiamento per una comunità inclusiva e solidale (1 posto) e #Smuoviamoci: relazione, sensibilizzazione, alfabetizzazione digitale (1 posto).
L'impegno richiesto è di 25 ore a settimana ed è previsto un rimborso spese di circa 500 euro mensili.
Possono aderire i giovani dai 18 ai 28 anni presentando domanda per fare questa incredibile esperienza anche presso la nostra Sezione Provinciale AISM di Alessandria.
Per la nostra Associazione rappresenta un aiuto concreto e fondamentale: AISM crede nei giovani e investe su di loro per sensibilizzare le nuove generazioni ed inserirle nella Squadra affinché diventino futuri volontari attivi.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio 2025.
Si ricorda che è possibile fare domanda per un solo progetto, la presentazione di più domande comporta infatti l'esclusione da tutti i progetti.
É possibile visitare il sito: https://www.aism.it/servizio-civile-universale-bando-di-selezione-2024 per maggiori informazioni su AISM, sul Bando e su come presentare la domanda di partecipazione.
Per informazioni: AISM - Sezione provinciale di Alessandria, 335.7404411.
|