logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Certificazione Unica: invio telematico entro il 16 marzo 2025

Dal 2025 cessa l’obbligo di invio delle Certificazioni Uniche per i compensi erogati a contribuenti che adottano il regime forfettario.

Gli Enti del Terzo Settore, nel 2025, devono presentare all'Agenzia delle Entrate il modello "Certificazione Unica" (CU) per via telematica.

 

Gli Enti interessati sono quelli che nel corso del 2024 abbiano corrisposto: redditi di lavoro dipendente e assimilati; redditi di lavoro autonomo; provvigioni, alcuni redditi diversi (es. prestazioni occasionali) e i corrispettivi per contratti di appalto; compensi agli sportivi o altri oneri dichiarabili nel 730.

 

La scadenza per l'invio è il16 marzo (che essendo domenica, slitta al 17 marzo).

 

Si specifica che, come da art. 2 comma 5 del D.lgs. n. 108/2024, i sostituti d'imposta devono segnare 3 diverse scadenze:

 

  • 16.03.2025 (termine differito a lunedì 17.03) i sostituti d'imposta dovranno trasmettere le CU di dipendenti e pensionati; 

 

  • 31.03.2025 per le CU contenenti redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo e professionale; 

 

  • 31.10.2025 termine per inviare le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata. 

 

In ogni caso, la consegna del modello di Certificazione Unica 2025 ai percipienti deve essere effettuata entro il 17.03.2025.

 

Tra le novità di rilievo, a partire dal 2025 viene meno l'obbligo di trasmissione della Certificazione Unica per i compensi corrisposti ai contribuenti che applicano il regime forfetario (art. 1, c. 54-89 L. 190/2014) e il regime di vantaggio (art. 27 D.L. 98/2011), grazie all'estensione a tali soggetti, dal 1.01.2024, dell'obbligo di fatturazione elettronica.  

 

Il CSVAA, a fronte di un corrispettivo economico, offre un servizio di assistenza agli Enti accreditati.

 

Le richieste dovranno pervenire entro il venerdì 28 febbraio, previo appuntamento da fissare presso gli uffici di Alessandria: al@csvastialessandria.it, 0131.25.03.89.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022