logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Tornano "I mercoledì della salute" all'Azienda Ospedaliera Universitaria

Alessandria – 7 incontri per la terza edizione che cambia location

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con "I mercoledì della salute", ciclo di conferenze di medicina sociale.

 

L'edizione del 2025 vedrà però un'importante novità: gli incontri si svolgeranno infatti all'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Alessandria invece che a Serravalle Scrivia.

 

Gli eventi hanno preso il via il 12 febbraio e si svolgono con la collaborazione dell'Associazione "Amici della Biblioteca dell'Ospedale" e del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), dell'istituto Comprensivo di Spinetta Marengo e dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Piemonte.

 

I temi che verranno trattati sono, come sempre, legati a tematiche che coinvolgeranno anche le associazioni del territorio. Si parlerà dalle malattie di interesse neuropsichiatrico infantile e di quelle neurodegenerative dell'anziano, dalle malattie cardiologiche a quelle che interessano il genere femminile, dalle patologie relative all'ambiente alle problematiche riguardanti il fine vita.

 

L'intero ciclo di incontri è accreditato per insegnanti e sanitari, mentre i crediti formativi per i giornalisti sono previsti per quelli del 15 e del 19 marzo.

 

Gli appuntamenti si svolgeranno nel Salone di rappresentanza dell'Ospedale di Alessandria (via Venezia 16) tutte le settimane, ogni mercoledì, fino al 26 marzo.

 

Ci sarà poi un evento collaterale che si svolgerà sabato 15 marzo nell'Aula Magna del DiSIT dell'Università del Piemonte Orientale (viale Teresa Michel 11, Alessandria).

 

Il comitato scientifico è composto da Antonio Maconi, Marco Polverelli, Riccardo Lera, Luigi Castello e Maurizio Scordino. Il responsabile scientifico è Mariateresa Dacquino, mentre la segreteria organizzativa è a cura di Paola Cosola e Carolina Pelazza.

 

L'ingresso è libero.

 

Per informazioni: associazioneamicibiblioteca10@gmail.com.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022