logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Con Libera cento passi verso la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Asti – Due momenti di riflessione e approfondimento

Libera si prepara a celebrare la XXX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebra il 21 marzo e quest'anno avrà come filo conduttore lo slogan "Il vento della memoria semina giustizia". La piazza principale della giornata a livello nazionale sarà Trapani ma quasi simultaneamente in tanti luoghi d'Italia la Giornata verrà vissuta attraverso la lettura pubblica dei nomi delle vittime.

 

Il Coordinamento provinciale di Asti di Libera, come le altre realtà della rete di Libera, si prepara a questo importante momento attraverso due iniziative di riflessione, approfondimento e confronto: i "100 passi verso il 21 marzo".

 

La prima avrà luogo venerdì 21 febbraio, alle 16:30 al Foyer delle Famiglie (via Migliavacca 5, Asti) dove sarà presentato il libro "Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami", di Mario Schermi, da trent'anni formatore del Ministero della Giustizia (Direzione Generale della Formazione) e docente universitario. Attraverso le numerose esperienze di reinserimento sociale, inclusione e comunità narrate nel libro vengono esplorati i temi del conflitto e dell'accordo. Il professor Schermi dialogherà con la professoressa Costanza Agnella, astigiana ed ex volontaria di Libera Asti, assegnista di ricerca in Filosofia e Sociologia del diritto presso l'università di Torino e docente di Filosofia del diritto e tutor della Clinica Legale Carcere. Al termine dell'incontro seguirà piccolo rinfresco e sarà possibile fare la tessera di Libera. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

 

Il secondo appuntamento avrà luogo sabato 15 marzo, alle 15 presso la Biblioteca Astense "Giorgio Faletti" (via Goltieri 3, Asti), con la presentazione del libro di Marco Omizzolo "Il mio nome è Balbir" in cui il bracciante indiano Balbir Singh racconta la sua condizione di schiavitù nell'Agro Pontino.

 

La lettura pubblica dei nomi delle vittime avrà luogo tra il 19 e il 21 marzo in diversi Comuni della provincia. Ad Asti la celebrazione della Giornata avrà luogo il 20 marzo dalle 10:30 alle 12, in piazza San Secondo, dove verranno scanditi ad alta voce i nomi delle 1081 vittime innocenti della violenza mafiosa, molte delle quali non hanno ancora ricevuto giustizia. Parteciperanno studenti, cittadini, magistrati, rappresentanti delle istituzioni.

 

La lettura dei nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie rappresenta un solenne momento di memoria per riconoscere e chiedere verità e giustizia a tutti coloro i quali è stata tolta la vita per mano della mafia.

 

Info: asti@liberapiemonte.it - www.asti.liberapiemonte.it

Per info asti@liberapiemonte.it

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022