Cambio di date e di location: si svolgerà presso la Sala Formazione del CSVAA ad Alessandria
In tema di sicurezza sul lavoro gli ETS sono equiparati alle Imprese.
Il datore di lavoro deve predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori che esercitano qualsiasi attività all'interno dell'azienda: il concetto - e la normativa ad esso connessa - si estende anche al mondo delle Associazioni. La Legge contempla la formazione, l'informazione e l'addestramento per apprendere le regole e le metodologie che fanno parte del sistema prevenzionistico.
Il corso, quindi, ha l'obiettivo di mettere in luce quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono alle persone di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale. Con l'informazione i lavoratori/volontari imparano a riconoscere, e di conseguenza a ridimensionare e a controllare, i rischi presenti in azienda/associazione.
ARGOMENTI: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Il corso si svolgerà in Alessandria, nei giorni sabato 22 marzo, 5 e 12 aprile, dalle 8:30 alle 14 (16 ore) presso la Sala Formazione del CSVAA di Alessandria (via Vochieri, 80)
E' obbligatoria l'iscrizione (entro martedì 18 marzo) tramite il portale MYCSVA a questo link.
Gli incontri si rivolgono agli ETS: si accetta l'iscrizione di un solo Volontario per ciascun ETS. In caso di necessità specifiche per l'iscrizione di più volontari del medesimo ETS, contattare gli uffici del CSVAA.
Agli ETS non accreditati è richiesto un contributo di partecipazione di € 120.
Per partecipare, inoltre, è richiesto un deposito cauzionale di € 20 da versare, al momento dell'iscrizione, con bonifico bancario (Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria - Banco BPM Spa Alessandria - Causale: corso base sicurezza - IBAN: IT 05 S 05034 10400 000000075750) o presso gli uffici del CSVAA.
La cauzione è richiesta al fine di evitare - come già avvenuto - iscrizioni che non si traducono in effettiva partecipazione: il deposito cauzionale sarà restituito a seguito di effettiva partecipazione al corso di formazione.
Gli iscritti al corso NON saranno contattati dal CSVAA per conferma iscrizione, salvo problemi.
Per informazioni contattare gli uffici del CSVAA:
al@csvastialessandria.it, 0131.25.03.89
at@csvastialessandria.it, 0141.32.18.97
Allegati
|