logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Evento "Il lavoro delle donne nella visione illuminata di Juliette Colbert"

Alessandria – Iniziativa di sensibilizzazione in occasione del Marzo Donna 2025

Domenica 16 marzo, alle 16, con il Patrocinio della Città di Alessandria e della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alessandria, si terrà l'attesa prima iniziativa di un nuovo percorso nell'ambito del già solido carnet di proposte del Museo Etnografico "C'era una volta" (piazza Gambarina) di Alessandria.

 

Inserito nel calendario "Marzo Donna 2025", che anche quest'anno si completerà a fine aprile, l'opportunità sarà quella di approfondire la vita e le opere di una Grande Donna che ha lasciato il segno nella storia. Con il titolo "Il lavoro delle donne nella visione illuminata di Juliette Colbert" se ne approfondirà la predisposizione a favore dei più deboli, in particolare dei malati, dei bambini, degli orfani e dei figli dei carcerati. Relatrici Mariavittoria Delpiano e Rossella Mainetto.

 

L'evento, che si aprirà dopo i saluti della Presidente Onoraria del Museo Etnografico "C'era una Volta" Elena Garneri con ilsaluto istituzionale dell'Assessora Roberta Cazzulo e della Presidente della Consulta P.O. Vincenza Palermo, aperto alla cittadinanza e senza necessità di prenotazione, nasce nell'intento di rappresentare in modo tangibile l'impegno delle donne per le donne nell'ottica del lavoro come bene di affermazione personale.

 

In rete con D.I.V.A. Uno sguardo sull'universo femminile, Museo Etnografico "C'era una volta", Associazione Amici del Museo della Gambarina onlus, Associazione "Amici ed ex Allievi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Alessandria APS" I più fragili tra i più deboli / GIALLO come il MIELE.

 

Per informazioni: museogambarina6@gmail.com.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022