logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Attivata la nuova Piattaforma Unica delle Destinazioni dei beni confiscati ai Soggetti istituzionali e agli Enti del Terzo Settore

Permette di visualizzare i beni confiscati e di partecipare, in maniera digitalizzata, al loro processo di destinazione

L'ANBSC (Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ha realizzato, sul proprio sito istituzionale, la nuova Piattaforma Unica delle destinazioni (PUD), raggiungibile all'indirizzo web https://benidestinati.anbsc.it/, che consentirà di visualizzare i beni confiscati e di partecipare, in maniera digitalizzata, al loro processo di destinazione.

 

Questa nuova funzionalità è dedicata sia ai Soggetti istituzionali (Agenzia del Demanio, Comuni, Città Metropolitane, Province, Regioni, altri Enti di cui all'art. 48 del CAM), sia agli Organismi del Terzo Settore, iscritti al RUNTS, che vorranno a questo scopo accreditarsi alla Piattaforma.

 

Attraverso un'apposita interfaccia, sarà possibile conoscere ed eventualmente opzionare i beni mobili ed immobili. Gli utenti accreditati alla Piattaforma, Soggetti istituzionali o ETS, potranno quindi visualizzare i beni, valutarli e, se del caso, avanzare una proposta di destinazione.

 

La nuova funzionalità realizza una forma di Sportello permanente o Bando a sportello attraverso il quale, man mano che i beni divengono destinabili, tutti i soggetti potenziali destinatari potranno presentare la propria richiesta di utilizzo, con modalità digitale e secondo template predefiniti e semplificati.

 

Rimangono confermati i livelli di priorità nell'assegnazione dei beni perché il nuovo procedimento è strutturato in modo da garantire la dovuta prelazione ai Soggetti istituzionali.

Le modalità per richiedere l'accreditamento, i requisiti di partecipazione di cui dovranno essere in possesso gli ETS, nonché i criteri di valutazione delle proposte sono illustrati nel documento "Modalità di accreditamento" e nell' "Avviso pubblico e relativi allegati rivolto agli Organismi del Terzo settore".

 

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022