logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

"XXX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie": con Libera Asti in piazza San Secondo

Asti – Il vento della memoria semina giustizia

L'impegno di Libera per il contrasto alla criminalità organizzata trae linfa vitale dalla Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie che dal 1996 si celebra ogni anno il primo giorno di primavera.

"Il vento della memoria semina giustizia" è lo slogan di quest'anno. 

Il 20 marzo la Giornata sarà celebrata anche ad Asti. Dalle 10:30, Piazza San Secondo sarà gremita di cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, soprattutto studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado della città (circa 400), che hanno seguito percorsi di sensibilizzazione e di educazione alla cittadinanza attiva, i quali, tutti insieme, ricorderanno le vittime della violenza mafiosa e leggeranno uno per uno tutti i loro nomi. Nel pronunciarli ad alta voce si vuole rifiutare una società basata su violenza, sopraffazione, corruzione.

Libera Asti ha fortemente voluto questo momento collettivo e ha trovato una risposta positiva nell'Amministrazione comunale che ha concesso il Patrocinio e il sostegno economico e logistico.

 

La Giornata sarà celebrata in tempi e modi diversi anche in alcuni centri della provincia. A Nizza Monferrato il 21 marzo si terrà l'evento "Vento di libertà: Musica e parole per la legalità", organizzato dall'Istituto Comprensivo "C.A. Dalla Chiesa", in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Libera Asti. Nell'occasione sarà inaugurata l'Area della Legalità, con una targa commemorativa in memoria di Marcello Musso, il "pm contadino", originario di Agliano Terme. Un secondo momento sarà dedicato a un flash mob curato dai ragazzi delle classi terze.


A Castelnuovo Don Bosco la Giornata della memoria delle vittime di mafia sarà una tappa del percorso intrapreso dal Comune insieme alla Biblioteca civica e agli studenti dell'Istituto Andriano per costituire un nuovo Presidio di Libera sul territorio, "Libera Castelnuovo".  Saranno gli studenti della scuola, nell'ambito di attività di sensibilizzazione nelle classi, a scegliere la vittima innocente della violenza mafiosa a cui intitolare il Presidio.

Ulteriori informazioni: asti@liberapiemonte.it

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022