Nizza Monferrato – Cena di beneficenza e mercatino dei ragazzi
Sarà un fine settimana ricco di iniziative quello proposto dalla Fondazione Don Celi.
Si inizia sabato 29 marzo con la cena di beneficenza che si terrà al Foro Boario di Nizza Monferrato. L'evento è organizzato dalla Fondazione Don Celi e dalla Croce Verde di Nizza Monferrato, in collaborazione con la Pro Loco Nizza Monferrato.
La cena include un tris di antipasti, primo, secondo con contorno, dolce e caffè, con acqua e vino (disponibile anche un menù vegetariano su richiesta al momento della prenotazione). Contributo 25 Euro per gli adulti e 15 per i bambini fino a 12 anni.
Il ricavato sarà devoluto alle due associazioni organizzatrici. Prenotazioni presso: Ufficio del Turismo di Nizza Monferrato (Via Carlo Alberto n.55) 0141.441565.
La seconda proposta è per domenica 30 marzo: il cortile dell'Oratorio Don Bosco si animerà con il "3° Mercatino dei Ragazzi". Un'opportunità unica riservata a bambini e ragazzi, dai 5 ai 14 anni, per diventare "commercianti per un giorno". Si potranno scambiare, vendere o regalare giocattoli, libri, collezioni e altri oggetti adatti all'età dei partecipanti.
L'iniziativa è pensata per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, promuovendo al contempo lo scambio e la socializzazione. I bambini e ragazzi dovranno essere affiancati da un adulto responsabile. Ogni partecipante avrà a disposizione uno spazio di 2x1 metri per allestire il proprio banchetto. La merce esposta dovrà essere in buono stato e coerente con l'età degli espositori (sono esclusi cibi, bevande e animali). L'allestimento potrà iniziare dalle ore 14:30, mentre l'apertura al pubblico è prevista dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare il sito web della Fondazione Don Celi o seguire i canali social dell'Oratorio Don Bosco Nizza Monferrato
Per partecipare al mercatino, è necessario iscriversi entro il 28 marzo 2025, contattando il numero 333.26.315.93. La quota di iscrizione è di 3 € a bambino.
Iniziativa realizzata dalla Fondazione Don Celi in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e l'Oratorio Don Bosco, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Regione Piemonte e il sostegno del CSVAA.
Allegati
|