San Michele (AL) – Appuntamento musicale per la Festa della donna e due momenti formativi e informativi
L'Associazione La Vita Buona, che opera a beneficio della famiglia e di tutti i suoi componenti, propone nel mese di marzo 3 eventi.
Si parte con "ConosciAMOci", un breve percorso educativo per ragazzi sui temi dell'affettività, proposto in collaborazione con Il Consultorio per la persona e la famiglia ODV di Alessandria.
È strutturato in tre incontri con l'obiettivo di favorire una riflessione consapevole sulla nascita della vita e sulla corporeità, in un clima di dialogo aperto e rispettoso.
I primi due incontri si rivolgono ai ragazzi e si svolgeranno il 5 e il 12 marzo, a partire dalla 18:30: il terzo incontro, in programma per il 4 aprile, sempre alle 18:30, è pensato per genitori, educatori e animatori.
Il percorso educativo si svolgerà presso la sede de La Vita Buona, a San Michele (via Remotti, 43).
Per il terzo incontro è gradita la prenotazione: 0131.36.15.96 (dalle ore 15 alle 18).
Il secondo evento in programma è un concerto in occasione della Festa della Donna, il quarto appuntamento della Rassegna MusiCanta.
A San Michele i Croma Duo presenteranno "Recital" con Marcello Crocco al flauto e Roberto Margaritella alla chitarra. Il concerto prenderà il via alle 21:30 presso la Sala Polifunzionale Circolo Acli di San Michele (via Remotti, 43) e sarà anticipato, per chi lo desidera, da una cena nel segno della convivialità.
Terza proposta per il mese di marzo è il corso "Gestione Avanzata nell'Autismo e Disabilità Intellettiva" che vede la partecipazione di AIAS Sez. di Alessandria come partner operativo, che metterà a disposizione i suoi docenti esperti nel settore.
Si rivolge a caregiver familiari, docenti, educatori, OSS e tutte le figure che operano con persone con autismo e disabilità intellettiva.
La gestione quotidiana dell'autismo e delle disabilità intellettive richiede strumenti pratici e conoscenze specifiche per favorire inclusione, autonomia e benessere. Questo corso fornisce competenze operative per affrontare le sfide quotidiane, migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e strutturare setting inclusivi efficaci.
Sarà articolato in due incontri, il 15 e il 22 marzo, dalle ore 9 alle 13, e si svolgerà a San Michele, presso Sala Circolo Acli (via Remotti, 43).
E' richiesta una quota di partecipazione di € 25.
Per maggiori informazioni: info@nomoreout@gmail.com.
Allegati
|