logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Mombercelli insieme: l'associazione che realizza iniziative culturali rivolte alla cittadinanza

Mombercelli - 8 marzo con il “Caffè letterario” e la mostra “La bellezza di essere donna”

Dal giugno del 2023, a Mombercelli, è attiva l'associazione Mombercelli Insieme, che malgrado la "giovane età" ha già all'attivo numerose iniziative.

 

"La nostra associazione nasce con l'intento di realizzare nel nostro piccolo comune, che conta poco più di 2.000 abitanti, attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale - racconta la neo presidente Eugenia Rosso - Il nostro primo anno di attività è stato ricco di incontri e collaborazioni proficue che hanno dato vita ad un bel calendario di iniziative di aggregazione e socializzazione. L'intento di tutte le nostre proposte è quello di creare gruppi dove la serenità e l'armonia portino allo stare bene insieme. L'imparare e l'inventarsi con creatività diventano modalità per stare con gli altri, condividere esperienze sempre nuove, piacevoli e coinvolgenti. Siamo pronti a proseguire con lo stesso entusiasmo anche per questo nuovo anno!".

 

Nel 2024 sono state organizzate mostre fotografiche, di pittura e di opere artistiche, incontri di approfondimento su tematiche di interesse, laboratori di disegno e, nella bella stagione, passeggiate al chiaro di luna. Ma non finisce qui: sono state coinvolte anche le Scuole in progetti di educazione e rispetto dell'ambiente.

 

Attualmente, presso la sede di Via Bogliolo n.21, è attivo un corso di inglese gratuito, condotto da un'insegnante di lingua, una volta la settimana, il martedì, dalle 18 alle 19:30 ed un laboratorio di creatività espressiva, anch'esso gratuito, il lunedì ed il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 17, dove la fantasia dei partecipanti si esprime e si manifesta in tantissimi modi dall'incisione su tavole in rame, alla creazione di libri in stoffa per bambini e molto altro!

 

"I nostri testi in stoffa per bambini e gli album da colorare fatti a mano, con personaggi fantastici, sono stati donati al reparto infantile dell'Ospedale Cardinale Massaia di Asti per intrattenere i piccoli ricoverati. La nostra attenzione all'infanzia proseguirà con un laboratorio teatrale per i bimbi delle scuole della Prima infanzia e Primaria, in collaborazione con il Comune, in programma nei prossimi mesi" - conclude la presidente.

 

Numerosi sono i progetti in calendario per l'anno appena cominciato. Si inizia sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, con un doppio appuntamento: alle 16, presso le vetrine dei locali di Via Bogliolo n.10, l'inaugurazione della mostra "La bellezza di essere donna". Saranno esposte fotografie di abiti del 1951 e abiti reali di quel tempo, borse e materiale realizzato dai volontari del gruppo di creatività espressiva che leggeranno anche delle poesie. Saranno inoltre distribuiti sacchetti di lavanda realizzati a mano.

All'inaugurazione della mostra seguirà, presso il bar "La Me Nina", in piazza Unione Europea alle 17:30, sempre a Mombercelli, il primo appuntamento del "Caffè letterario". L'iniziativa che prevede la realizzazione di incontri periodici, gratuiti ed aperti alla cittadinanza, realizzati per chiacchierare e riflettere su temi sempre nuovi e di attualità sorseggiando un caffè assieme.

Nel primo appuntamento, con la neurologa Maria Gabriella Saracco si approfondirà il tema: "Medicina di genere - Nuova frontiera della salute". Un'occasione da non perdere per comprendere come donne e uomini si ammalano e si curano in modo diverso.

 

La partecipazione alle iniziative dell'associazione è libera e gratuita ed aperta a cittadini di tutte le età e nazionalità.

Per informazioni scrivere a: mombercelli.insieme@gmail.com

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022