logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Premio letterario Meco

Un concorso letterario gratuito, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri che abbiano compiuto i 14 anni di età. per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca. Scadenza del bando: 31 Marzo 2025

Un concorso letterario per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca, noto come Meco, che ha dedicato la sua vita alla cura degli ultimi e alla promozione del terzo settore.

 

Il premio letterario Meco "Dietro le sbarre" è un concorso letterario gratuito, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri che abbiano compiuto i 14 anni di età.

 

Il tema del concorso "Dietro le Sbarre" esplora la condizione di prigionia, intesa sia in senso fisico che psicologico e sociale.

 

Le "sbarre" rappresentano i limiti che separano un individuo dalla libertà, come il carcere, le disabilità, le paure interiori, le discriminazioni o le dipendenze. Questa condizione può portare a sentirsi bloccati, incapaci di esprimersi o di immaginare un futuro diverso.

 

Tuttavia, il concorso invita a riflettere anche sulle possibilità di riscatto e trasformazione che emergono proprio dalle difficoltà. Attraverso la forza interiore, il supporto degli altri e attività creative come lo sport, il teatro o la musica, si possono superare le "sbarre" visibili e invisibili, riscoprendo la speranza e la libertà.

 

I partecipanti possono scegliere tra tre forme espressive:

  • Saggio breve: un testo riflessivo, sociologico, psicologico o filosofico sul tema, con una lunghezza massima di 10.000 parole (spazi esclusi).
  • Poesia: una composizione poetica che esplori la prigionia in modo creativo e originale.
  • Racconto: una storia, di fantasia o autobiografica, sul tema del concorso, con una lunghezza massima di 5.000 parole (spazi esclusi).

Con il sostegno di: Forum del Terzo Settore in Piemonte ETSSalesiani per il sociale APS salesiani Don Bosco Piemonte e VdA, Cooperativa Animazione ValdoccoConfcooperative PiemonteAGS per il TerritorioACLI PiemonteAics Torino APSLegacoopPiemonteUISP Piemonte, FISH Piemonte, Anffas Nazionale. E con: La Voce e il Tempo

 

Per info sul regolamento e categorie di concorso scaricare il BANDO QUI.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022