logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

8 marzo in Biblioteca Monticone

Canelli – Ultimo appuntamento con i precena storici

Sabato 8 marzo, alle 17, in Biblioteca "G. Monticone", Elena Gasparin chiuderà il terzo ciclo di appuntamenti canellesi con la Storia con l'intervento "Vigneti, case e cascine: la toponimia di Canelli". Elena Gasparin, giovane canellese, si è recentemente laureata in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana ed è attualmente insegnante nella scuola primaria.

 

"Per la mia tesi di Laurea Magistrale - spiega - ho intervistato decine di abitanti dell'area canellese circa i nomi popolari, spesso non ufficiali, utilizzati per designare case, cascine, appezzamenti di terreno, vigneti, frutteti e tutto ciò che fa parte del paesaggio che li circonda. I toponimi popolari venivano utilizzati in campagna per lo più per fini pratici, per poter comunicare velocemente tra compagni di lavoro; tuttavia, con il trascorrere del tempo hanno assunto un valore identitario rilevante per la comunità, tuttora riconosciuto. Attraverso il ricordo dei toponimi popolari una comunità è in grado di guardare al proprio passato e ricostruirlo."

 

L'incontro, che sarà moderato da Miriana Cavallin, altra giovane linguista e traduttrice canellese, sarà anche l'occasione per celebrare la Giornata Internazionale dei diritti della donna con una serie di altre iniziative: nell'atrio della Biblioteca sarà allestita una piccola esposizione con il capitolo della mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione" relativo all'evoluzione dei diritti delle donne in Italia, che varrà illustrato dalla professoressa Valeria Sartoris. La mostra, che gira per l'Italia da ormai nove anni, è curata da Memoria Viva Canelli e dall'Azione Cattolica Piemonte e Valle d'Aosta. Inoltre la Biblioteca Monticone, con l'iniziativa "Regalati del tempo", organizzerà un prestito speciale di libri a tutte le donne che interverranno all'incontro e l'associazione Dal Fuso in poi offrirà un segnalibro realizzato a mano per l'occasione dalle proprie volontarie. Infine l'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana offrirà un brindisi in giallo a tutte le partecipanti.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

I precena storici sono organizzati da Memoria Viva Canelli in collaborazione con la Biblioteca G. Monticone e l'Unitre Nizza- Canelli, col patrocinio del Comune di Canelli.

Info: memoriavivacanelli@gmail.com

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022