Asti – Nona edizione con lo slogan “Prevenire è vivere”
Sabato 8 marzo, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, torna "Asti in Rosa": camminata solidale non competitiva organizzata da LILT Asti, in collaborazione con Coni Piemonte - Delegazione di Asti, Asd Asti e Errea Play Asti. L'evento, giunto alla nona edizione, è organizzato per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione oncologica attraverso l'adozione di stili di vita corretti e la diagnosi precoce.
Lo slogan di quest'anno "Prevenire è vivere. Aiutaci ad aiutare!" vuole richiamare l'attenzione sull'importanza di collaborare e lavorare in squadra nella lotta contro il cancro.
La camminata si svolgerà su un nuovo percorso che attraverserà alcune aree verdi astigiane. Il corteo dei camminatori partirà alle 15 dallo Stadio comunale "Censin Bosia", dove musica e balli accoglieranno i partecipanti, e proseguirà attraverso il parco Bramante, il parco Rio Crosio, il Giardino Milite Ignoto ed il Bosco dei Partigiani, per poi concludersi nuovamente allo stadio.
Altra importante novità è il gadget che ogni partecipante riceverà al momento dell'iscrizione: un cappellino rosa fluo, impreziosito dalla caratteristica grafica della manifestazione, ideata da Ivo Anselmo. La Federazione provinciale Coldiretti di Asti - Donne Impresa, che da sempre supporta la manifestazione, offrirà ad ogni partecipante una bottiglietta d'acqua.
Il ricavato della camminata verrà destinato a sostenere la prevenzione oncologica attraverso visite ed esami diagnostici: in particolare per l'acquisto di un videodermatoscopio, da utilizzare nelle visite dermatologiche, presso la sede della Lilt di Via Bozanigo n.32.
La manifestazione si avvale del Patrocinio e del supporto di enti ed associazioni che da anni collaborano con l'associazione: Commissione Pari Opportunità della Regione Piemonte, Provincia di Asti, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Asti, Consigliera di Parità della Provincia di Asti, Comune di Asti, Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti, Federfarma - Asti, FOFI-Asti, Ordine dei Medici Chiurghi e Odontoiatri della Provincia di Asti, Associazione Nazionale Carabinieri odv -sezione di Asti, Associazione Nazionale Alpini sezione di Asti, Federazione provinciale Coldiretti di Asti- Donne Impresa Asd Walking Asti.
Il ritrovo è previsto per le 14. Iscrizioni presso la sede LILT di Asti: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12:30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18:30.
Allegati
|