logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

LILT: camminata Asti in Rosa a sostegno della prevenzione oncologica

Asti – Nona edizione con lo slogan “Prevenire è vivere”

Sabato 8 marzo, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, torna "Asti in Rosa": camminata solidale non competitiva organizzata da LILT Asti, in collaborazione con Coni Piemonte - Delegazione di Asti, Asd Asti e Errea Play Asti. L'evento, giunto alla nona edizione, è organizzato per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione oncologica attraverso l'adozione di stili di vita corretti e la diagnosi precoce.

 

Lo slogan di quest'anno "Prevenire è vivere. Aiutaci ad aiutare!" vuole richiamare l'attenzione sull'importanza di collaborare e lavorare in squadra nella lotta contro il cancro.

 

La camminata si svolgerà su un nuovo percorso che attraverserà alcune aree verdi astigiane. Il corteo dei camminatori partirà alle 15 dallo Stadio comunale "Censin Bosia", dove musica e balli accoglieranno i partecipanti, e proseguirà attraverso il parco Bramante, il parco Rio Crosio, il Giardino Milite Ignoto ed il Bosco dei Partigiani, per poi concludersi nuovamente allo stadio.

Altra importante novità è il gadget che ogni partecipante riceverà al momento dell'iscrizione: un cappellino rosa fluo, impreziosito dalla caratteristica grafica della manifestazione, ideata da Ivo Anselmo. La Federazione provinciale Coldiretti di Asti - Donne Impresa, che da sempre supporta la manifestazione, offrirà ad ogni partecipante una bottiglietta d'acqua.

 

Il ricavato della camminata verrà destinato a sostenere la prevenzione oncologica attraverso visite ed esami diagnostici: in particolare per l'acquisto di un videodermatoscopio, da utilizzare nelle visite dermatologiche, presso la sede della Lilt di Via Bozanigo n.32.

 

La manifestazione si avvale del Patrocinio e del supporto di enti ed associazioni che da anni collaborano con l'associazione: Commissione Pari Opportunità della Regione Piemonte, Provincia di Asti, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Asti, Consigliera di Parità della Provincia di Asti, Comune di Asti, Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti, Federfarma -  Asti, FOFI-Asti, Ordine dei Medici Chiurghi e Odontoiatri della Provincia di Asti, Associazione Nazionale Carabinieri odv -sezione di Asti, Associazione Nazionale Alpini sezione di Asti, Federazione provinciale Coldiretti di Asti- Donne Impresa Asd Walking Asti.

 

Il ritrovo è previsto per le 14. Iscrizioni presso la sede LILT di Asti: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12:30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18:30.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022