Presentata in conferenza stampa la nuova edizione della manifestazione che, quest’anno, ospita la Festa del Volontariato
E' stata presentata questa mattina, in una conferenza stampa presso il Comune di Alessandria, la manifestazione "StrAlessandria - edizione 2025" che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio.
Manca ormai poco più di un mese e la città è pronta a vivere due giorni di sport, divertimento e solidarietà per un evento che, ogni anno, coinvolge più di 5.000 partecipanti alla corsa.
Arriva alla ventinovesima edizione la tradizionale corsa solidale che quest'anno si svolgerà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 con un programma arricchito di eventi collaterali e due importanti progetti benefici, che renderanno questa edizione ancora più significativa.
Organizzata da ICS ETS APS con la compartecipazione del Comune di Alessandria, in collaborazione con Egato6, Yggdra APS, CSVAA, e il supporto di Florida Style Agency di Andrea Baiardi, la StrAlessandria è molto più di una semplice gara: è una festa della città, un'occasione per stare insieme, divertirsi e contribuire a una buona causa.
In questa nuova edizione manterrà il suo spirito di solidarietà, sostenendo due importanti iniziative:
SABATO 10 MAGGIO - IL VILLAGGIO STRALESSANDRIA AL PARCO CARRÀ
Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Parco Carrà, punto di partenza e arrivo della corsa, che per l'occasione si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo e ricreativo ospitando la festa del volontariato organizzata col CSVAA che quest'anno ha deciso di individuare la StrAlessandria come momento aggregante del volontariato.
Dalle ore 10.00, il parco ospiterà:
Il Parco Carrà è uno dei quattro punti chiave che grazie all'edizione dello scorso anno sono stati inglobati in un progetto di rigenerazione urbana promossa dalla corsa, insieme a Piazza Marconi, i Giardini Pubblici e Piazza Santo Stefano.
DOMENICA 11 MAGGIO - LA CORSA TRA SPORT E INCLUSIONE
Il giorno della corsa, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 sempre al Parco Carrà.
L'essenza della StrAlessandria è proprio questa: un evento inclusivo, aperto a tutti, dove il traguardo più importante non è solo quello sportivo, ma quello della solidarietà.
A rappresentare l'edizione di quest'anno sarà un logo realizzato da Denise Bistolfi, che incarna lo spirito della manifestazione: sport, comunità e impegno per il sociale.
Le iscrizioni alla StrAlessandria 2025 apriranno dal 14 aprile e ci si potrà registrare online o presso i punti convenzionati in città
Le magliette con l'originale logo saranno disponibili nei diversi punti di iscrizione:
Il contributo per l'iscrizione, che servirà a sostenere i due progetti dell'edizione 2025, è sempre di 10 euro perché StrAlessandria significa prima di tutto solidarietà.
Per fare la differenza è essenziale iscriversi per aver la maglia dell'edizione del 2025.
Per informazioni:
Sito web: https://www.icsalessandria.it/
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/ics_ets/
Allegati
|