logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

StrAlessandria 2025, 10 e 11 maggio

Presentata in conferenza stampa la nuova edizione della manifestazione che, quest’anno, ospita la Festa del Volontariato

E' stata presentata questa mattina, in una conferenza stampa presso il Comune di Alessandria, la manifestazione "StrAlessandria - edizione 2025" che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio.

 

Manca ormai poco più di un mese e la città è pronta a vivere due giorni di sport, divertimento e solidarietà per un evento che, ogni anno, coinvolge più di 5.000 partecipanti alla corsa.

 

Arriva alla ventinovesima edizione la tradizionale corsa solidale che quest'anno si svolgerà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 con un programma arricchito di eventi collaterali e due importanti progetti benefici, che renderanno questa edizione ancora più significativa.

 

Organizzata da ICS ETS APS con la compartecipazione del Comune di Alessandria, in collaborazione con Egato6, Yggdra APS, CSVAA, e il supporto di Florida Style Agency di Andrea Baiardi, la StrAlessandria è molto più di una semplice gara: è una festa della città, un'occasione per stare insieme, divertirsi e contribuire a una buona causa.

 

In questa nuova edizione manterrà il suo spirito di solidarietà, sostenendo due importanti iniziative:

  • Progetto di approvvigionamento idrico in Guinea
    L'evento finanzierà la costruzione di pozzi di acqua potabile e interventi WASH nella Repubblica di Guinea, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle comunità locali. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Croix-Rouge Guinéenne, che coordinerà le operazioni sul campo.
  • Supporto allo studio per studenti meritevoli
    Saranno assegnate due supporti allo studiotriennali "Beca" per supportare gli studenti che conseguiranno il diploma nell'anno scolastico 2024/2025. L'obiettivo è offrire loro un aiuto concreto per proseguire gli studi universitari e investire nel loro futuro.
 

SABATO 10 MAGGIO - IL VILLAGGIO STRALESSANDRIA AL PARCO CARRÀ

 

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Parco Carrà, punto di partenza e arrivo della corsa, che per l'occasione si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo e ricreativo ospitando la festa del volontariato organizzata col CSVAA che quest'anno ha deciso di individuare la StrAlessandria come momento aggregante del volontariato.

 

Dalle ore 10.00, il parco ospiterà:

  • Oltre trenta Stand informativi e di sensibilizzazione a cura delle associazioni locali di volontariato e non
  • Attività per bambini, con un'area gonfiabili e giochi all'aria aperta
  • Area Street food e degustazioni, grazie alla presenza di food truck con specialità del territorio
  • Tornei sportivi ed esibizioni di skateboard, per avvicinare i giovani al mondo dello sport
  • Musica e intrattenimento dal vivo, con un palco animato fino a tarda sera da gruppi musicali e artisti locali emergenti e nel pomeriggio dagli studenti del Liceo Coreutico e Musicale dell'IIS "Umberto Eco" di Alessandria

 

Il Parco Carrà è uno dei quattro punti chiave che grazie all'edizione dello scorso anno sono stati inglobati in un progetto di rigenerazione urbana promossa dalla corsa, insieme a Piazza Marconi, i Giardini Pubblici e Piazza Santo Stefano.

 

DOMENICA 11 MAGGIO - LA CORSA TRA SPORT E INCLUSIONE

 

Il giorno della corsa, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 sempre al Parco Carrà.

  • Alle 10.00 partiranno gli atleti competitivi, che si sfideranno sul percorso cittadino.
  • A seguire, partiranno tutti gli altri partecipanti, dai corridori amatoriali alle famiglie con bambini, in un clima di festa e condivisione.

L'essenza della StrAlessandria è proprio questa: un evento inclusivo, aperto a tutti, dove il traguardo più importante non è solo quello sportivo, ma quello della solidarietà.

 

A rappresentare l'edizione di quest'anno sarà un logo realizzato da Denise Bistolfi, che incarna lo spirito della manifestazione: sport, comunità e impegno per il sociale.

 

Le iscrizioni alla StrAlessandria 2025 apriranno dal 14 aprile e ci si potrà registrare online o presso i punti convenzionati in città

 

Le magliette con l'originale logo saranno disponibili nei diversi punti di iscrizione:

  • ICS  Ets Aps via Dossena 27 AL dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dal 22 aprile anche al pomeriggio dalle 15,00 alle alle 18,00
  • CDC Sportrage, via Filzi 30 AL
  • La Castellana in corso Acqui 123 AL
  • La 12 di Vinotti Francesca in via Dante 70 AL
  • Cartolibreria Gallo in via del Ferraio 25 a Spinetta Marengo
  • Palazzo del Municipio Piazza Libertà 1 AL        (Solo dal 5 al 9 maggio dalle 9 alle 18)

 

Il contributo per l'iscrizione, che servirà a sostenere i due progetti dell'edizione 2025, è sempre di 10 euro perché StrAlessandria significa prima di tutto solidarietà.

 

Per fare la differenza è essenziale iscriversi per aver la maglia dell'edizione del 2025.

 

Per informazioni:

Sito web: https://www.icsalessandria.it/

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/ics_ets/

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022