logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Inaugurazione mostra "Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro"

Alessandria – Incontro con il curatore della mostra fotografica e presentazione libro

Venerdì 11 aprile, a partire dalle 16:30, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro" dedicata al popolo yezida. Gli Yezidi sono un popolo plurimillenario che ha le sue radici nella Mesopotamia antica e che nell'agosto 2014 ha subito un atroce genocidio da parte dell'ISIS.

 

L'esibizione è curata dall'archeologo dott. Ghiath Rammo, professore all'Università "La Sapienza" di Roma, ed è un appello volto al dialogo con la società civile e alla sensibilizzazione del patrimonio culturale di minoranze religiose "a rischio".

 

Nello stesso pomeriggio si terrà la presentazione del libro "Liberi dal pensiero unico. La rivoluzione culturale della spiritualità" scritto dal saggista Maurizio Pallante.

 

La mostra avrà luogo presso la chiesa di San Giacomo della Vittoria (via San Giacomo della Vittoria 54), gioello storico artistico, simbolo architettonico per la città di Alessandria dell'epoca rinascimentale.

 

L'iniziativa è promossa da CSVAA in sinergia con Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Polo del '900, Polo Culturale Lombroso 16, Istituto Kurdo, MAIKI, associazione "Verso il Kurdistan", Centro Studi e Ricerca Synthesis, progetto Sostenibilità Equità Solidarietà, Persephone Edizioni, Centro Studi Sereno Regis, Docenti Senza Frontiere, giornale Città Futura e Pro Natura odv.

 

 

Allegati

Locandina

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022