logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Segni particolari: migrante. La rassegna su migrazioni ed interazioni di Noix de Kola

Asti - Dal 2 al 23 aprile, sul grande schermo le storie di uomini e donne che hanno fatto della loro vita una lotta alle ingiustizie

Torna "Segni particolari: migrante" la rassegna cinematografica organizzata da Noix De Kola, associazione astigiana impegnata da anni nella promozione del dialogo interculturale, nell'abbattimento di pregiudizi, nella difesa della diversità in tutte le sue forme.

"In tempi attraversati dal racconto di presunte invasioni, dalla paura verso lo straniero, dall'ostilità nei confronti del migrante, è sempre più necessario diffondere storie differenti e controcorrente, esperienze di uomini e donne che quotidianamente lottano per sfatare, con il proprio esempio, l'idea di un Paese avvelenato soltanto da trite retoriche e banali luoghi comuni che inneggiano alla diffidenza e all'odio" - spiegano dall'associazione.

L'appuntamento è al Cinema Lumière (c.so Dante 188) ad Asti, per quattro mercoledì, con inizio alle 20:45. L'ingresso è gratuito. Cinque le pellicole in cartellone:

  • 2 aprile, "Il secolo è mobile", la storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro, un monologo multimediale di Gabriele Del Grande. L'autore e regista condurrà lo spettacolo dal vivo;
  • 9 aprile, "Un paese di resistenza", con la regia di Shu Aiello e Catherine Catella. Sarà presente Alberto Mossino di Piam onlus.
  • 16 aprile, "Anywhere anytime", regia di Milad Tangshir con Imbrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota, Max Liotta. È prevista la presenza del regista;
  • 23 aprile, "Goodbye Giulia", regia di Mohamed Kordofani con Siran Riak, Eiman Yousif, Nazar Goma, Ger Duany, Issraa El-Kogali. È prevista la presenza di Simona Franzino, Amnesty International Asti.

 

Nell'ambito della rassegna, l'associazione allestirà un banchetto con i propri gadget, ad offerta libera, il cui ricavato servirà per finanziare le attività della scuola di italiano e le tante altre iniziative di sensibilizzazione su migrazioni, integrazione e interazioni.

 

Iniziativa realizzata con il contributo di Fondazione SociAL e con il sostegno del CSVAA, in collaborazione con Amnesty International sezione italiana Asti, Acli, Ufficio pastorale Migranti Diocesi di Asti, Rete Welcoming Asti, Piam onlus Asti e Micromegà.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022