Asti - Dal 2 al 23 aprile, sul grande schermo le storie di uomini e donne che hanno fatto della loro vita una lotta alle ingiustizie
Torna "Segni particolari: migrante" la rassegna cinematografica organizzata da Noix De Kola, associazione astigiana impegnata da anni nella promozione del dialogo interculturale, nell'abbattimento di pregiudizi, nella difesa della diversità in tutte le sue forme.
"In tempi attraversati dal racconto di presunte invasioni, dalla paura verso lo straniero, dall'ostilità nei confronti del migrante, è sempre più necessario diffondere storie differenti e controcorrente, esperienze di uomini e donne che quotidianamente lottano per sfatare, con il proprio esempio, l'idea di un Paese avvelenato soltanto da trite retoriche e banali luoghi comuni che inneggiano alla diffidenza e all'odio" - spiegano dall'associazione.
L'appuntamento è al Cinema Lumière (c.so Dante 188) ad Asti, per quattro mercoledì, con inizio alle 20:45. L'ingresso è gratuito. Cinque le pellicole in cartellone:
Nell'ambito della rassegna, l'associazione allestirà un banchetto con i propri gadget, ad offerta libera, il cui ricavato servirà per finanziare le attività della scuola di italiano e le tante altre iniziative di sensibilizzazione su migrazioni, integrazione e interazioni.
Iniziativa realizzata con il contributo di Fondazione SociAL e con il sostegno del CSVAA, in collaborazione con Amnesty International sezione italiana Asti, Acli, Ufficio pastorale Migranti Diocesi di Asti, Rete Welcoming Asti, Piam onlus Asti e Micromegà.
Allegati
|