logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Al via la terza edizione del concorso letterario "Essere sé stessi"

Asti – Racconti reali o di fantasia per riflettere sul tema dell’omosessualità e combattere i pregiudizi

Torna anche nel 2025 l'appuntamento con il Concorso letterario "Essere sé stessi". Giunto alla sua terza edizione e promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Asti, il concorso si pone l'obiettivo di arricchire l'offerta culturale della città e approfondire il tema dell'identità e la nozione di "individuo". Con questo intento il premio letterario mira a indagare il tema dell'omosessualità e dei sentimenti ad essa connessi, attraverso racconti reali o inventati, appartenenti a generi diversi (romance, noir, realismo contemporaneo, fanfiction, storico e fantasy).

 

Come lo scorso anno, il Concorso prevede due categorie: da un lato la categoria "Young", da 14 a 19 anni e dall'altro la categoria "Adulti" a partire dai 20 anni. I primi tre classificati di ciascuna categoria riceveranno i seguenti premi: 1° classificato 500€, 2° classificato 200€, 3° classificato 100€.

 

I racconti, che dovranno pervenire entro il 16 maggio all'indirizzo mail concorsoletterario@comune.asti.it, saranno valutati da una commissione di esperti.

Durante la premiazione dei vincitori verrà presentato un volume, edito dalla Team Service Editore di Asti, in cui sono stati raccolti tutti i racconti pervenuti nel 2024: il volume sarà disponibile online e in tutte le librerie del territorio.

 

Partner dell'evento organizzato dal Comune di Asti per l'edizione 2025 saranno Israt, Fondazione Biblioteca Astense "Giorgio Faletti", Acchiappalibri, Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti e della Provincia di Asti, Soroptimist Asti e AIDM (Associazione Italiana Donne Medico) Sezione di Asti.

 

Tutte le informazioni sul Concorso e sulle caratteristiche degli elaborati si possono trovare nel regolamento del Concorso, pubblicato da lunedì sul sito del Comune di Asti www.comune.asti.it.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

   

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022