logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Il mondo deve agire con urgenza per salvare i palestinesi a Gaza

L’Associazione per la pace e la nonviolenza di Alessandria si attiva

L'Associazione per la pace e la nonviolenza di Alessandria sottoscrive e si impegna a diffondere la dichiarazione dei responsabili di OCHA, UNICEF, UNOPS, UNRWA, WFP e OMS, 7 aprile 2025 che resta tutt'ora valida a due mesi dalla fine del Cessate il fuoco tra Israele e Palestina.

"Da oltre un mese, nessun rifornimento commerciale o umanitario è entrato a Gaza.

Più di 2,1 milioni di persone sono intrappolate, bombardate e affamate ancora una volta, mentre, ai valichi di frontiera, scorte di cibo, medicine, carburante e tende si accumulano, e attrezzature vitali restano bloccate. Oltre 1.000 bambini sono stati uccisi o feriti solo nella prima settimana dopo il crollo del cessate il fuoco, il bilancio settimanale più alto di vittime infantili a Gaza nell'ultimo anno.

Solo pochi giorni fa, i 25 panifici sostenuti dal Programma Alimentare Mondiale durante il cessate il fuoco hanno dovuto chiudere per la mancanza di farina e gas da cucina. Il sistema sanitario, già parzialmente funzionante, è al collasso. Le forniture mediche essenziali e i materiali per il trattamento dei traumi stanno rapidamente finendo, minacciando di vanificare i progressi faticosamente ottenuti per mantenerlo operativo.

L'ultimo cessate il fuoco ci ha permesso di ottenere in 60 giorni ciò che bombe, ostacoli e saccheggi ci avevano impedito di fare in 470 giorni di guerra: far arrivare aiuti salvavita in quasi ogni parte di Gaza.

Sebbene ciò abbia offerto una breve tregua, affermare che ora ci sia abbastanza cibo per sfamare tutti i palestinesi di Gaza è lontano dalla realtà sul campo: le scorte stanno finendo in modo allarmante. Stiamo assistendo a atti di guerra a Gaza che mostrano un totale disprezzo per la vita umana. Nuovi ordini israeliani di evacuazione hanno costretto centinaia di migliaia di palestinesi a fuggire ancora una volta, senza un luogo sicuro dove andare.

Nessuno è al sicuro. Almeno 408 operatori umanitari, inclusi oltre 280 dell'UNRWA, sono stati uccisi da ottobre 2023. Con il blocco israeliano su Gaza, ora al secondo mese di intensificazione, facciamo appello ai leader mondiali affinché agiscano - con fermezza, urgenza e decisione - per garantire il rispetto dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario.

 

Proteggere i civili. Facilitare gli aiuti. Liberare gli ostaggi. Rinnovare il cessate il fuoco".

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022