Continuano gli appuntamenti con il Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute
Tante le iniziative per la promozione della sostenibilità ambientale e degli stili di vita responsabili
Proseguono gli incontri per la seconda edizione del Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute che si terrà a Casale Monferrato dal 2 al 6 giugno, con alcuni eventi pre-festival ad Alessandria, sede lo scorso anno della prima edizione.
Gli ultimi eventi Pre-festival:
Ad Alessandria, venerdì 30 maggio, si svolgerà la Gara di Scienze organizzata dall'Associazione Ideale e dal Dipartimento di Scienze ed Innovazione Tecnologica dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Partecipano alla competizione 15 classi delle scuole primarie e secondarie di I grado di Alessandria e provincia con presentazioni, modellini ed elaborati ispirati a: "Il Sole, fonte di energia (r)innovabile". A Casale Monferrato, sempre venerdì 30 alle 10, presso il Salone Tartara di Piazza Castello, andrà in scena lo spettacolo teatrale dal titolo "HEART", di Davide Buarné e a cura del Teatro del Rimbombo per le scuole secondarie di I grado.
Eventi Festival dal 2 al 6 giugno:
- Il festival si aprirà lunedì 2 giugno alle 18, al Teatro Municipale di Casale Monferrato, in occasione della Festa della Repubblica con il concerto inaugurale "… E mi sovvien l'eterno…il legame profondo tra Musica e Natura" dove si esibirà l'Ensemble Barocco L'Archicembalo.
- Martedì 3 giugno alle 10, al Teatro Municipale di Casale Monferrato, andrà in scena "Il ghiacciaio Anselmo ha caldo" (Il movimento del gigante bianco), uno spettacolo della compagnia teatrale Coltelleria Einstein rivolto alle scuole primarie.
- Mercoledì 4 giugno si terrà la V edizione della Giornata della Sostenibilità, che avrà luogo dalle 9 alle 20 su una superficie che abbraccia il Mercato Pavia, parte di piazza Castello e la passeggiata sul Lungo Po. Ci saranno tre aree a tema: la prima Ambiente e Sostenibilità sul lungo Po, la seconda Salute, Mobilità sostenibile, Educazione stradale e Sicurezza all'interno del Mercato Pavia e la terza Protezione Civile, Soccorso e Pompieropoli in parte di piazza Castello. Possono partecipare gli studenti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado compilando il modulo di adesione. L'iniziativa è gratuita.
- Giovedì 5 giugno, alle 10, presso la Sala Conferenze del Museo DINAMICO Geometrie dell'acqua di Casale Monferrato (via XX Settembre 134), si terrà un seminario di studio in collaborazione con l'Università degli Studi del Piemonte Orientale Dipartimenti DISSTE e DISUM e il Collegio Geometri di Casale Monferrato sul tema: "L'acqua: riflessioni sulla sostanza più importante per la vita". Interverrà anche la Dott.ssa Elettra Repetto, Assegnista di ricerca - Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale sull'ambito: "Greenwashing, ovvero la manipolazione verde".
- Venerdì 6 giugno alle 10 presso l'aula magna dell'Istituto Superiore "Cesare Balbo" plesso Lanza in via Vercelli 1 a Casale Monferrato, l'appuntamento sarà con l'economia circolare, grazie alla tavola rotonda sul tema: "Le 5 R dell'economia circolare: strategie ambientali e impatto sociale nel cuore del Monferrato". Modera: Sergio Vazzoler, Co-founder di Amapola Società Benefit. Interverranno: Guido Gabotto presidente COSMO Spa, Marco Rivolta, direttore di ARAL spa, Marco Monti, PROPLAST, Fabio Scaltritti e Silvia Coscia, progetto RECUPERANDO Comunità San Benedetto al Porto e Caritas.
Per ulteriori informazioni o per partecipare agli eventi: info@festivalambientesostenibilita.it, 0131.28.36.76, 347.80.573.47 (riferimento: Paolo Lodici).
Allegati
Locandina
Torna indietro