Alessandria (AL) – Incontro inserito nell’ambito dei seminari del CrEI promossi dall’UPO
Giovedì 29 maggio si terrà un nuovo incontro con il ciclo di seminari del progetto CrEI (The Creation of European Identity through culture in the contemporary period) promosso dal DiGSPES dell'Università del Piemonte Orientale, con lo scopo di introdurre una riflessione sulla storia culturale e intellettuale europea dal 1945 al XXI secolo agli studenti universitari e ai docenti delle scuole superiori.
L'appuntamento è alle 18 presso l'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria (piazza De André 76), dove si terrà il seminario "Il racconto del passato e la comprensione del presente - Il rapporto tra storia, memoria e letteratura" che vedrà come ospiti Benedetta Tobagi, giornalista, scrittrice, ricercatrice, e Raffaella Romagnolo, scrittrice e insegnante.
L'incontro verterà sul significato della parola storia nelle lingue romanze, che, a seconda del contesto, può indicare ora una narrazione generica, ora una disciplina scientifica. Questa ambivalenza si riflette anche nel rapporto fra storia e letteratura, da sempre ambiguo e controverso, ma anche straordinariamente fertile.
Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0131.22.24.74,
info@culturaesviluppo.it.
Incontro realizzato in collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo, gli Archivi Storici dell'Unione Europea e l'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi", sostenuto dall'Unione Europea, Programma Erasmus+, Jean Monnet Modules.
Allegati
|