Asti – Iniziativa di sensibilizzazione per la prevenzione, contrasto e supporto alle vittime
Rete Dafne di Asti, impegnata nel sostegno alle vittime di qualunque tipo di reato, organizza, grazie al supporto del Comune di Asti, il seminario dal titolo "Le truffe ai danni delle persone anziane (e non solo): prevenzione, contrasto, supporto alle vittime".
L'appuntamento è per giovedì 29 maggio alle 16 presso l'Aula Magna del Polo Universitario Uni-Astiss (piazzale Fabrizio de André) dove, dopo i saluti istituzionali e di Rete Dafne Torino, dalle 17 alle 18:30 si terrà la tavola rotonda sul tema "Il fenomeno delle truffe: fare rete per rispondere ai bisogni delle vittime di reato".
Durante il seminario interverranno Biagio Mazzeo, Procuratore della Repubblica di Asti; la Polizia postale e delle telecomunicazioni di Asti; il Comando provinciale Carabinieri di Asti; Fabrizio Giorcelli, avvocato Penalista di Rete Dafne; Francesca Maio del Dipartimento di Salute Mentale ASL di Asti e gli psicoterapeuti di Rete Dafne Asti Monica Borgogno e Stefano Bugiani.
Alle 18:30 avrà luogo un dibattito e le conclusioni.
Per ulteriori informazioni: progettoanziani@comune.asti.it, 011.56.836.86, 389.55.033.86, asti@retedafne.it
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Asti, i Consorzi C.I.S.A. e Co.Ge. Sa., l'ASL di Asti - Dipartimento di Salute Mentale, il CSVAA e l'Associazione Mani Colorate, con il contributo del Ministero dell'Interno, Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.
Allegati
|