logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Si inaugura un nuovo presidio territoriale di Libera

Castelnuovo Don Bosco – Il 30 maggio in sala consiliare

Nell'anno in cui ricade il ventennale dalla nascita del Coordinamento Provinciale di Libera Asti (il più anziano d'Italia) a Castelnuovo Don Bosco verrà inaugurato il primo presidio territoriale nato al di fuori della città di Asti: segno che il movimento dell'anticorruzione e dell'antimafia sociale si sta allargando.

I Presidi sono la presenza più prossima di Libera alle comunità locali: organizzano eventi di sensibilizzazione ed incontri formativi per promuovere antimafia sociale e cultura della legalità, coinvolgendo cittadini, giovani, scuole; promuovono la trasparenza della pubblica amministrazione e le modalità di osservazione e controllo da parte dei cittadini, contrastano la criminalità organizzata e la corruzione, attraverso attività di vigilanza, controllo e denunce. Il gruppo di Castelnuovo Don Bosco nasce da un incontro di realtà eterogenee, ma con un commune interesse per determinati valori come la giustizia, la legalità e la libertà. Composto per ora da otto membri spera di coinvolgere nel suo percorso di crescita sempre più associati, in particolare tra gli obiettivi vi è quello di coinvolgere sempre più giovani. Va così letto il primo passo che l'associazione ha messo in atto coinvolgendo nella scelta del nome del presidio tutte le classi dell'istituto Andriano, e proponendosi per il futuro di coinvolgere i più piccoli, la scuola media ed elementare di Castelnuovo.

Gli studenti dell'istituto Andriano hanno scelto, dopo un progetto di formazione organizzato dalla associazione stessa, di dedicare il presidio alla piccola Mariangela Ansalone ed al nonno Giuseppe Bicchieri. Due vittime della mafia che nel 1998 furono uccise per caso durante uno scontro tra gruppi mafiosi nella città di Oppido Mamertina.

 

Il 30 maggio 2025, alle 10, presso la sala consiliare del Comune di Castelnuovo Don Bosco, verrà inaugurato il presidio.

Info: asti@liberapiemonte.it

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022