logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Presentazione del libro "La leggenda del Bric Burcina" di Davide Parisato

Casal Cermelli – Nuova iniziativa culturale di Insieme per Leggere

Nuova iniziativa culturale proposta dall'associazione Insieme per Leggere: l'incontro con l'autore Davide Parisato che avrà luogo giovedì 12 giugno, alle 21 presso, lo splendido giardino "Pagliarella" di Casal Cermelli. Lo scrittore presenterà il suo libro "La leggenda del Bric Burcina" un volume rivolto a grandi e piccini.

 

"Il racconto" racconta Davide Parisato "è la storia di Felice, il Piacenza, all'età di 8 anni che si perde nel bosco, (il parco come lo vediamo ai giorni nostri) a metà '800, in un tempo in cui il parco non esisteva ancora. Un'avventura magica e iniziatica in compagnia di animali, piante e rocce parlanti che lo aiuteranno a trovare il coraggio che non conosce. La Natura lo mette alla prova e forse è proprio così che da grande ha raggiunto l'esperienza per creare il parco stesso".


Anche se ha un'impronta per bambini, ci sono molti spunti di riflessione quali il rispetto delle diverse specie, del delicato equilibrio ambientale, del rispetto e della spiritualità nella Natura, che lo rendono adatto ad una lettura leggera e non banale, con momenti divertenti, di paura e commoventi.
Arricchito da semplici disegni, ogni capitolo è una piccola storia che mantiene la continuità del racconto. Durante la serata, la lettrice Chiara Costantini ci proporrà alcuni brani del libro, mentre il musicista Mario Martinengo ci allieterà con musiche e canzoni.


Al termine dell'evento, dieci persone estratte a sorte tra i partecipanti, riceveranno in omaggio una copia del libro offerta da Insieme per leggere, Associazione che opera per diffondere la cultura.

 

Per informazioni: insiemeperleggere@libero.it.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022