logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Al via l'evento "3 minuti per innamorarsi (di un progetto)"

Un momento per incontrarsi, raccontarsi e fare rete sul territorio: iscrizioni entro il 1°luglio

Sabato 5 luglio prenderà il via l'evento "3 minuti per innamorarsi (di un progetto)", un'iniziativa gratuita dedicata a tutte le organizzazioni del Terzo Settore di Alessandria che vogliono ampliare la propria rete, conoscere nuove realtà e avviare collaborazioni concrete.

 

L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito del progetto Social Mapping, sostenuto dal Bando Capitale Urbano del Comune di Alessandria, è promossa da Lab121 e BlogAL con la collaborazione (e un gadget) del Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria, e rappresenta un tassello importante di un percorso più ampio di rafforzamento della coesione sociale e delle competenze del non profit locale.

 

Nel contesto attuale, in cui la complessità dei bisogni sociali richiede risposte integrate, il networking tra organizzazioni è fondamentale. Fare rete non è solo una scelta strategica: è un'esigenza strutturale. L'appuntamento "3 minuti per innamorarsi (di un progetto)" nasce proprio con questo spirito: creare uno spazio informale e dinamico dove le associazioni possano incontrarsi "a tu per tu", come in un vero speed date, raccontarsi, esplorare affinità e dare il via a nuove collaborazioni.

 

L'appuntamento è dalle 16 alle 18 presso il Chiostro di Santa Maria di Castello di Alessandria.

 

L'invito è aperto a associazioni, enti, cooperative sociali e gruppi informali attivi nella città di Alessandria, che vogliono attivare progetti condivisi e interessate a conoscere meglio Social Mapping, la piattaforma digitale sviluppata per mappare e consentire a enti, associazioni, cooperative e gruppi informali di raccontare le proprie attività, individuare potenziali partner e costruire progettualità condivise. Aderire alla piattaforma significa entrare a far parte di una comunità interconnessa e orientata all'impatto sociale.

 

La partecipazione all'appuntamento è gratuita ma i posti sono limitati. Per iscriversi, entro il 1° luglio, è necessario compilare il form disponibile al link https://forms.gle/RC23W4GToHuNhRmW9.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Bilancio sociale 2024
Carta dei servizi 2025
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022