logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Presentazione del Terzjus Report 2024

Incontro “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”.

La Consulta delle Fondazioni di origine bancaria e Fondazione Terzjus ETS, in collaborazione con Forum Terzo Settore Piemonte e CSVnet Piemonte ETS, organizzano per venerdì 20 giugno la presentazione del Terzjus Report 2024 dal titolo "A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma".

L'appuntamento è alle 15:30 presso Collegio Carlo Alberto di Torino (piazza Arbarello 8), dove modererà l'incontro Carmine Festa, caporedattore del "Corriere della Sera" di Torino.

 

Il pomeriggio si aprirà con i saluti istituzionali di Marco Gilli, Presidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo, e del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio in video collegamento. Seguirà un'introduzione di Luigi Bobba, Presidente della Fondazione Terzjus, che presenterà una sintesi del 4° rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.

 

L'evento prevede due panel tematici:

  • Panel 1: "Il RUNTS e il decreto controlli: a che punto siamo" a cui prenderanno parte Antonella Caprioglio, Ufficio RUNTS Piemonte; Caterina Farre, Dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Gabriele Moroni, Portavoce del Forum del Terzo Settore Piemonte;
  • Panel 2: "Verso l'amministrazione condivisa" a cui prenderanno parte Luciano Gallo, Referente Comitato Scientifico di Terzjus; Daniele Giaime, Vicepresidente vicario CSVnet Piemonte ETS; Davide Gilardino, Presidente ANCI Piemonte; Daniela Ciaffi, Vicepresidente Labsus; Anna Maria Poggi, Vicepresidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione CRT.

 

Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo, Marco Gilli.

 

L'evento si concluderà alle ore 19 con un aperitivo offerto agli ospiti.

 

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi compilando il form al seguente link:
https://forms.gle/3GpXTz9X9sUK2aCg6

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Bilancio sociale 2024
Carta dei servizi 2025
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022