logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Al via la campagna nazionale "Fame di verità e giustizia" di Libera Asti

Asti - Iniziative per rimettere al centro della politica il contrasto alle mafie e alla corruzione

È partita anche in provincia di Asti la campagna nazionale di Libera: "Fame di verità e giustizia", un percorso che sta attraversando l'Italia, da Nord a Sud, con iniziative, flash mob, laboratori, assemblee e azioni di denuncia, per animare il dibattito pubblico e rimettere al centro il contrasto alle mafie e alla corruzione.

Sul territorio astigiano, la campagna ha preso il via lunedì 16 giugno, con un flash mob a Moncalvo, davanti a Cascina Graziella, il bene confiscato al boss mafioso Francesco Pace, per ricordare il valore del riutilizzo sociale dei beni confiscati in una Regione come il Piemonte, settima in Italia per numero di confische di beni ma terzultima per il loro riutilizzo.

Un'altra tappa è stata quella presso l'orto sociale del Comune di Dusino San Michele, bene confiscato alla 'Ndrangheta, dove è stato simbolicamente imbastito un tavolo apparecchiato, con tanto di "menù" su cui erano riportati i 12 punti dell'agenda civile, proposta dall'associazione presieduta da don Luigi Ciotti.

 

Anche sul nostro territorio il messaggio partito dalla rete di Libera è forte e chiaro: "In un Paese dove lo spazio civico si restringe e la partecipazione viene scoraggiata, mafie e corruzione si sono fatte invisibili e considerate accettabili. Ma noi non ci stiamo." 

Per ulteriori informazioni: asti@liberapiemonte.it.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Bilancio sociale 2024
Carta dei servizi 2025
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022