SIMCAA realizza testi e documenti in CAA per affrontare i bisogni speciali

Ast i- Lanciata una campagna di crowdfunding per sostenerla

La piattaforma SIMCAA è un progetto inclusivo, pubblico e senza barriere di Openlab Asti odv, che permette di scrivere documenti in comunicazione aumentativa e di impaginarli graficamente.

Un progetto collettivo, che rappresenta il risultato della collaborazione tra competenze tecnologiche, cliniche, didattiche e sociali.

SIMCAA mette a disposizione di tutti uno strumento di comunicazione aumentativa aperto, libero e gratuito, attraverso cui chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, abilità, competenze e possibilità economiche, può esercitare il proprio diritto di comunicare.

Per sostenerla e per consentirne l'implementazione è stata lanciata una campagna di crowdfunding (SIMCAA NG (next generation) | Eppela). L'obiettivo è raccogliere almeno 12.000 euro che consentiranno di:

  • garantire un anno di copertura dei costi della piattaforma
  • garantire supporto allo sviluppo ed al rilascio della nuova versione SIMCAA-NG

"SIMCAA non è solo un progetto di sviluppo concepito e realizzato nel contesto del Software Libero ma intende far proprio un modello valoriale secondo il quale nessuno deve essere escluso: la comunicazione è un bene primario dell'essere umano e come tale va perseguita, la conseguenza ovvia è la fornitura di un servizio completamente gratuito - ci spiega Oscar Pastrone presidente di Open Lab Asti - Questa raccolta fondi è un tassello importante per continuare a rendere sostenibile un servizio, che, allo stato attuale, ha superato 17.000 utenti iscritti (docenti, clinici, operatori sociali, familiari) distribuiti sull'intero territorio nazionale".

Per saperne di più: Chi siamo (simcaa.it)