Convegno nazionale APOS

Casale Monferrato – Una giornata di studio, sensibilizzazione e approfondimento sul tema della paralisi ostetrica

L'associazione "Bambini Affetti da Paralisi Ostetrica" (APOS ONLUS), molto attiva nel campo della prevenzione e delle terapie della paralisi ostetrica (patologia che viene a sorgere nei neonati durante il parto a seguito di manovre errate nella gestione del parto distocico creando situazioni di paralisi dei nervi degli arti superiori) ha organizzato un importante momento di studio su tale tematica nella città di Casale M.to.

 

Insieme all'Azienda Sanitaria Locale Ospedale S Spirito di Casale M.to, Reparto di Ostetricia e Ginecologia, all'Ordine dei Medici di Alessandria e all'Associazione Donne Medico, con il supporto del CSVAA, propone infatti per sabato 21 gennaio (dalle ore 9) il convegno "E' possibile garantire sicurezza in un piccolo punto nascita? Importanza della formazione continua all' Ospedale S. Spirito di Casale M.to".

 

L'evento si svolgerà presso il Castello dei Paleologi (sala Chagal).

 

Voluto per promuovere ed incentivare la prevenzione della patologia e diffondere gli aggiornamenti sulle terapie necessarie alla cura, è stato pensato come un momento di riflessione aperto a tutti: genitori, persone affette da paralisi ostetrica e operatori sanitari interessati alla tematica.

 

La collaborazione tra l'Associazione APOS, Azienda Sanitaria Locale Ospedale S Spirito di Casale M.to - Reparto di Ostetricia e Ginecologia, Ordine dei Medici di Alessandria  e Associazione Donne Medico è avvenuta nella convinzione che lavorando insieme si possa migliorare la qualità della salute pubblica, offrendo strumenti di conoscenza, di prevenzione e di ricerca in campo medico e sanitario, favorendo così il risparmio di risorse e, soprattutto, migliorando la qualità della vita di donne e uomini.