CSVAA: laboratori e incontri di formazione per i Volontari degli ETS

Riparte l’offerta formativa del CSVAA. si comincia con tre appuntamenti di particolare interesse per gli Enti del Terzo Settore: “Contabilità, bilancio & Raccolta Fondi degli ETS”, “Enti del Terzo Settore & attività sportiva”, “5x1000: la rendicontazione”

Garantire un'adeguata offerta formativa ai Volontari degli ETS è da sempre una priorità per il nostro Centro Servizi: per questo motivo, nei mesi di febbraio e marzo verranno attivati i primi appuntamenti informativi del 2023 su tematiche cruciali in ambito Terzo Settore.

 

1.   INCONTRO "ENTI DEL TERZO SETTORE & ATTIVITA' SPORTIVA"

Sempre nel mese di febbraiomartedì 28 febbraio, è in programma l'incontro formativo "Enti del Terzo Settore & attività sportiva". Si svolgerà ad Alessandria (c/o Cultura e Sviluppo) in orario 16-19.

 

Con la Riforma del Terzo Settore e le molte novità normative, qualcosa è anche cambiato per gli Enti, APS in primis, che svolgono attività sportive dilettantistiche.

 

Il CSVAA, dunque, propone un incontro formativo, rivolto ad APS e Società Sportive Dilettantistiche per fare chiarezza in questo specifico ambito.

 

In particolare, si affronteranno alcune nevralgiche tematiche: l'ETS che svolge attività sportiva dilettantistica; il rapporto tra la disciplina statutaria prevista dal D.lgs.36/2021 e la disciplina degli ETS; il contenuto statutario obbligatorio e la deroga parziale; l'iscrizione dell'ETS nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche; le altre norme dello sport dilettantistico applicabili agli ETS.


Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=221

 

2.   LABORATORIO "CONTABILITA', BILANCIO & RACCOLTA FONDI"

Il primo in programma è un laboratorio dedicato a "Contabilità, bilancio & Raccolta Fondi degli ETS": si rivolge agli ETS iscritti al RUNTS con entrate inferiori a 220 mila euro.

 

Si svolgerà in un unico incontro, sia ad Asti (lunedì 27 febbraio), sia ad Alessandria (martedì 7 marzo) in orario 17-19 presso le sedi del CSVAA.

 

E' pensato come occasione di confronto diretto tra docenti e partecipanti, con la presentazione di casi pratici ed esempi al fine di chiarire dubbi e offrire agli ETS le competenze necessarie per agire in modo corretto, in linea con la normativa vigente.

 

Un momento informativo molto importante poiché la Riforma del Terzo Settore e la successiva operatività del RUNTS richiedono agli ETS nuove modalità relative alla gestione della contabilità e della redazione del bilancio, così come delle attività di raccolta fondi.

 

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi ai seguenti link:

 

Asti: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=219

(entro giovedì 23 febbraio)

 

Alessandria: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=220

(entro mercoledì 5 marzo)

 


3.   INCONTRO "5X1000: LA RENDICONTAZIONE"

L'ultimo appuntamento formativo ad oggi in programma è dedicato a "5x1000: la rendicontazione".

E' destinato agli ETS iscritti al RUNTS e si svolgerà lunedì 27 marzo, in orario 16-19, ad Alessandria (c/o Cultura e Sviluppo)

 

Alla luce del fatto che la rendicontazione del 5x100 è un obbligo normativo (non una scelta), l'incontro ha la finalità di illustrare e fare chiarezza in merito alle nuove direttive ministeriali, in particolare per quanto concerne i nuovi modelli per la rendicontazione e le spese ammissibili, le modalità di elaborazione e stesura della Relazione illustrativa così come quelle per la trasmissione e la pubblicazione del Rendiconto 5x1000.

 

Si ricorda che Il 13 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 396 che aggiorna la precedente modulistica e le relative Linee Guida per la rendicontazione del 5x1000 (DML 488/2021).

Devono essere applicate a partire dall'anno finanziario 2021.

 

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=218

(entro venerdì 24 marzo).

 

Ricordiamo che gli iscritti agli incontri/laboratori non saranno contattati dal CSVAA per conferma iscrizione, salvo problemi.

 

Per visionare il programma completo dei corsi clicca qui.

Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici del CSVAA: al@csvastialessandria.it - 0131.25.03.89; at@csvastialessandria.it - 0141.32.18.97.