Richieste di servizi per la stampa di calendari

Nel 2023 qualcosa è cambiato: per sostenere la Richiesta il CSVAA richiede agli ETS un piano progettuale, con relativa rendicontazione, privilegiando i progetti di rete

Come indicato nella Carta dei Servizi, nell'attività di erogazione dei servizi, una grande attenzione è data alla ricaduta che essi devono avere.

 

Ciò significa che molte iniziative possono essere sostenute solo se:

  • in grado di coinvolgere più ETS (si privilegia il lavoro di rete)
  • supportate da un'organizzazione efficiente
  • strategiche per raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissi

 

Tra queste rientra proprio la stampa dei calendari.

 

Il CSVAA, dunque, potrà sostenere il servizio di stampa di calendari solo se:

  • la quantità di calendari richiesta sarà proporzionata alla capacità distributiva
  • lo strumento "calendario" sarà strategico per l'obiettivo perseguito
  • l'ETS fornirà un feedback dettagliato (dati relativi alla quantità di calendari distribuiti, modalità di diffusione, risultati ottenuti)

 

Saranno inoltre privilegiate le Richieste che vedono il coinvolgimento di più ETS per uno stesso e "condiviso" calendario.

 

Il modulo di Richiesta di Servizi (presente sul sito internet, in sezione modulistica) deve dunque essere compilato in ogni sua parte, tenendo conto di quanto indicato sopra, e inviato al CSVAA unitamente ai 3 preventivi di stampa.

 

È inoltre obbligatorio, al termine della distribuzione dei calendari, compilare e far pervenire al CSVAA la scheda "Erogazione stampa dei calendari" (in allegato) funzionale alla fase di monitoraggio, da parte del CSVAA, dell'effettiva ricaduta del servizio erogato.