logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Bandi

UniCredit Foundation: bando “UCF Edu-Fund Platform”

Scadenza: 30/04/2025

 

14 milioni di euro messi a bando per combattere la povertà educativa e sostenere la crescita delle competenze tra gli studenti di scuole secondarie inferiori e superiori, di età compresa tra 11 e 19 anni. Scadenza: 30 aprile 2025

 

UniCredit Foundation ha lanciato il bando “UCF Edu-Fund Platform“, un’iniziativa  che ha l’obiettivo di combattere la povertà educativa e sostenere la crescita delle competenze tra gli studenti di scuole secondarie inferiori e superiori, di età compresa tra 11 e 19 anni.

 

Il bando si rivolge a organizzazioni non profit che operano in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono scolastico, promuovere l’occupabilità giovanile e facilitare l’accesso all’università.

 

Il bando si propone di:

  • Ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico precoce.
  • Rafforzare le competenze degli insegnanti per migliorare la qualità dell’insegnamento.
  • Promuovere l’accesso all’università e migliorare l’occupabilità attraverso lo sviluppo di competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro.

 

La dotazione complessiva della UCF Edu-Fund Platform è di 14 milioni di euro

 

Il bando è aperto a organizzazioni non profit che soddisfano i seguenti criteri:

  • Presenza consolidata: Le organizzazioni devono avere una sede o una rappresentanza in uno dei Paesi indicati nel bando.
  • Esperienza: Gli enti partecipanti devono dimostrare una comprovata esperienza nel settore dell’educazione e della povertà educativa, con competenze specifiche nel territorio d’intervento.
  • Solidità finanziaria: Le organizzazioni devono esistere da almeno due anni e possedere una struttura finanziaria solida. Sarà richiesta la presentazione dei bilanci degli ultimi due anni.
  • Conformità con i criteri di eleggibilità: Ogni organizzazione può presentare una sola domanda per ciascuna categoria (stream), e ogni programma deve generare impatti sociali tangibili e monitorabili.

Scadenza: 30 aprile 2025 (o fino esaurimento fondi)

 

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

 

 

Torna indietro

 

 

Bilancio sociale 2024
Carta dei servizi 2025
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022