Il Centro Servizi Volontariato di Alessandria e Asti (CSVAA) ha attivato 3 nuovi Punti di Facilitazione Digitale in provincia di Alessandria. Grazie a questo servizio, chiunque può ricevere assistenza e formazione gratuita per imparare a utilizzare le tecnologie digitali e accedere ai servizi online in modo semplice e sicuro. L’obiettivo è rendere la trasformazione digitale accessibile a tutti i cittadini, inclusi coloro che hanno meno familiarità con gli strumenti tecnologici.
Cosa offriamo
Nei Punti di Facilitazione Digitale, facilitatori specializzati offrono supporto pratico e personalizzato. Potrai ricevere aiuto per risolvere problemi digitali quotidiani e migliorare le tue competenze tecnologiche. Il servizio è aperto a tutti, senza costi.
Ecco alcuni esempi di come possiamo aiutarti:
Attivare la tua
identità digitale
Se non hai ancora attivato lo SPID o non sai come usare la CIE, ti aiutiamo a farlo e a comprendere come accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (es. INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo sanitario e tanti altri).
Gestire documenti e servizi amministrativi
Scaricare certificati anagrafici, iscrivere i bambini a scuola, pagare il bollo auto, consultare i voti scolastici, richiedere contributi o agevolazioni online. Queste sono solo alcune delle operazioni che potrai svolgere con il nostro supporto.
Utilizzare strumenti digitali di base
Non sai come creare un documento o una presentazione, salvare file importanti o inviare un’email? I nostri facilitatori ti aiuteranno a utilizzare i programmi di scrittura e di calcolo (es. Word, Excel) e a gestire i tuoi file in sicurezza.
Navigare su Internet e usare lo smartphone
Ti aiuteremo a usare il tuo smartphone per scaricare app utili, fare acquisti online, gestire pagamenti, prenotare viaggi, partecipare a corsi di formazione online o anche solo comunicare con amici e familiari a distanza.
Dove trovarci
I Punti di Facilitazione Digitale sono disponibili nei seguenti luoghi
Novi Ligure
URP Comune di Novi Ligure
Piazza Dellepiane
Lunedì 8:30 - 12:30
Giovedì 14:00 - 17:00
Seconda sede Novi Ligure
Biblioteca Civica - Va Marconi 66
Martedì 9:00 - 12:30 / 16,30 – 19,30
Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9:00 - 12:30
Valenza
Centro Comunale di Cultura
Piazza 31 Martiri n. 1
Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì, venerdì 9:00 - 12:30
Giovedì 9:00 - 12:30, 15:00 - 17:00
Sabato 9:00 - 12:00
Punto itinerante
Un facilitatore digitale sarà disponibile nei comuni più piccoli della provincia secondo un calendario aggiornato regolarmente.
Calendario Punto itinerante
Lunedì
dalle 9 alle 13
Bassignana
1° piano Palazzo Municipale - Via Cavour n. 8
1° e 3° Martedì
dalle 9 alle 13
Bosco Marengo
Palazzo Comunale - Via San Pio Quinto n. 4
2° e 4° Martedì
dalle 9 alle 13
Frugarolo
Palazzo Comunale - Via Cavour n. 2
Martedì
dalle 14 alle 16
Casal Cermelli
Palazzo Comunale - Piazza G. Marconi n. 23
Mercoledì
dalle 8,30 alle 12,30
San Salvatore M.to
Sala Polifunzionale – Piazza dei Caduti, Portici Maria Bensi
Mercoledì
dalle 9 alle 13
Oviglio
Palazzo Comunale - Piazza Umberto I n. 3
Mercoledì
dalle 16 alle 18
Felizzano
Palazzo Comunale - Piazza Paolo Ercole n. 2
Giovedì
dalle 9 alle 13
Rivarone
Salone dei Ciliegi - Via Contrada Grande
Venerdì
dalle 15 alle 17,30
Bergamasco
Via IV Novembre n. 20
Sabato
dalle 9 alle 12
Castellazzo Bormida
Sede Protezione Civile – Via XXV Aprile n. 74
Contatti e appuntamenti
Hai bisogno di assistenza? Contattaci via e-mail: facilitazione@csvaa.it
Telefono (attivo nell’orario dello sportello di Valenza): 3396371932
Vuoi fissare un appuntamento con un facilitatore digitale?
Prenota ora compilando il form (scegli giorno e ora in base agli orari di
apertura dello sportello)
Sei un associazione?
Se rappresenti un’associazione e vuoi offrire ai tuoi soci il nostro servizio di facilitazione digitale durante i tuoi eventi, contattaci! Siamo disponibili a collaborare per portare il servizio direttamente presso la tua sede.
Eventi e formazione
I nostri facilitatori organizzano corsi di formazione su vari argomenti legati al mondo digitale, come l’uso dei servizi online e la risoluzione dei problemi digitali più comuni. I corsi sono offerti sia in presenza che online, permettendoti di scegliere la modalità che preferisci. Resta aggiornato sui prossimi appuntamenti!
Il Cittadino digitale e i servizi pubblici online
Edizione 1.1
Pietra Marazzi
Biblioteca civica comunale “Don Cesare Moretti” in Piazza Umberto I, 2
24/06/2025
17,30 - 19,00
Edizione 1.2
Serravalle Scrivia
Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” in Piazza Carducci, 4
26/06/2025
17,30 - 19,00
Edizione 1.3
Masio
Biblioteca civica in Piazza Baiveri 3
03/07/2025
18 - 19,30
Edizione 1.4
Voltaggio
Palazzo Comunale in Piazza Giuseppe Garibaldi, 2
08/07/2025
17,30 - 19,00
Edizione 1.5
Predosa
Palazzo Comunale in Piazza Matteotti, 2
10/07/2025
17,30 - 19,00
Edizione 1.6
San Salvatore
Palazzo Comunale - Sala polifunzionale in Piazza carmagnola
17/07/2025
17,30 - 19,00
Rete di Servizi di Facilitazione Digitale
Il progetto di Facilitazione Digitale del CSVAA è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, è legato alla Missione 1 - Componente 1, Asse 1, Misura 1.7.2 "Rete di Servizi di Facilitazione Digitale".
L’obiettivo di questa misura è creare una rete nazionale di oltre 3.000 punti di facilitazione digitale entro il 2026, per fornire supporto e formazione a due milioni di cittadini in tutto il Paese. Il progetto, finanziato dall'Unione Europea tramite il PNRR, mira a ridurre il divario digitale e a promuovere l’inclusione digitale, assicurando che tutti abbiano accesso agli strumenti necessari per partecipare attivamente alla vita pubblica e ai servizi digitali.
In Piemonte, questo progetto è coordinato secondo il Piano Operativo della Regione, approvato con delibera della Giunta Regionale n. 62-6055 del 25 novembre 2022, e si sviluppa attraverso bandi regionali non competitivi che finanziano la creazione di punti di facilitazione locale.