logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

In primo piano

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?

Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema: questioni aperte e norme ancora sospese

Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Per accedere al contributo c’è tempo fino al prossimo 10 aprile per inoltrare richiesta. Un resoconto su come orientarsi, completo di mappe concettuali, vademecum e guide operative

StrAlessandria 2025, ultimo appello per gli ETS

Il 10 e 11 maggio, l’evento di sport e solidarietà di Alessandria riserva uno spazio alle Associazioni. Il CSVAA raccoglie le manifestazioni di interesse a partecipare. Scadenza il 20 marzo

Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari anno 2025

Comune di Alessandria – Avviso riservato alle organizzazioni aventi finalità di protezione ambientale, benessere della persona o welfare animale

Attivata la nuova Piattaforma Unica delle Destinazioni dei beni confiscati ai Soggetti istituzionali e agli Enti del Terzo Settore

Permette di visualizzare i beni confiscati e di partecipare, in maniera digitalizzata, al loro processo di destinazione

Evento ISTAT - "Censimento permanente delle Istituzioni non profit"

Roma – Al via la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, per un futuro da costruire

Seguiteci sui Social!

Ricordiamo che potete tenervi aggiornati sulle attività del CSVAA anche sui canali social

Annunciato l'ok da parte della UE sulla riforma fiscale, un passo avanti per terzo settore e volontariato

La notizia, diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, era attesa per lungo tempo da tutto il terzo settore, che ora potrà contare su un quadro fiscale chiaro e stabile

Concluso il progetto con La Stampa di Alessandria: 78 uscite dedicate agli ETS della provincia e 315 ETS coinvolti

Un’iniziativa di successo resa possibile grazie alla disponibilità e alla professionalità del direttore Massimo Delfino e di tutta la redazione

Con il CSVAA, Sportello di Assistenza alla comunicazione digitale

Uno spazio per Associazioni e Volontari per affrontare dubbi e problemi sull’utilizzo dei social network e degli strumenti digitali

Premio letterario Meco

Un concorso letterario gratuito, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri che abbiano compiuto i 14 anni di età. per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca. Scadenza del bando: 31 Marzo 2025

Disponibile la Carta dei Servizi 2025 del CSVAA

Incontri di presentazione: importanti novità nelle tipologie di servizi erogabili e nelle modalità di richiesta/accesso. Gli ETS che vogliono avvalersi del supporto del CSVAA per il nuovo anno sono invitati a partecipare

Certificazione Unica: invio telematico entro il 16 marzo 2025

Dal 2025 cessa l’obbligo di invio delle Certificazioni Uniche per i compensi erogati a contribuenti che adottano il regime forfettario.

CSVAA: apertura degli Sportelli sul territorio, con nuovo orario, sino al mese di maggio

Gli Sportelli saranno aperti esclusivamente su appuntamento: il nuovo orario per tutti gli sportelli sarà 9 - 11

Portale "My CSVAA": tutti gli ETS utenti devono iscriversi

Il CSVAA mette disposizione degli ETS due tutorial con le procedure per registrarsi

Il CSVAA supporta gli ETS in ambito contabile

Anche nel 2025 il CSVAA è a disposizione degli ETS che necessitano di aiuto in vista della redazione del Bilancio e del suo deposito nel RUNTS

Ecco gli ammessi e gli esclusi al 5 per mille 2024

Pubblicato l’elenco sia con gli enti accreditati per la prima volta nel 2024 che con quelli inseriti negli anni precedenti. Nel corso del 2025 è previsto un ulteriore aggiornamento

5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

Gli attesi ordinativi sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali interessano quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro

Con il CSVAA, il Volontariato protagonista in radio anche nel 2025

Prosegue la collaborazione con Radio Voce Spazio, Radio Gold e Radio PNR per dare voce al Volontariato del territorio

Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep

Alluvione 1994 - 2024: un video per ricordare il ruolo dei volontari e la nascita del volontariato organizzato

Alessandria – Presentato ieri in occasione di un Consiglio Provinciale aperto

Registro Unico Terzo Settore: come aggiornare le cariche sociali

Ecco alcune indicazioni sulla compilazione, per evitare di sbagliare

Gli ETS della provincia di Alessandria protagonisti su La Stampa

Da febbraio 2024 c’è la Rubrica dedicata al Volontariato: se vuoi “esserci” anche tu, scrivici

Al Terzo Settore oltre 35 milioni di euro con l'Atto di indirizzo 2024

Si tratta dei fondi destinati al finanziamento di progetti e di attività di interesse generale e di altre risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli Enti del Terzo Settore, riferiti agli articoli 72 e 73 del codice

Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo Settore

Si tratta di importanti modifiche che coinvolgono diversi ambiti, tra cui attività diverse e sponsorizzazioni, personalità giuridica, bilancio, possibilità di delega nel registro unico nazionale del Terzo settore, rapporti di lavoro e tanto altro ancora

Se siete alla ricerca di Volontari, segnalatecelo!

Invito agli ETS a compilare il form del CSVAA per trovare nuovi volontari

CSVAA: Bilancio Sociale anno 2023

Il documento che fotografa la struttura e l’operato del CSVAA è disponibile e consultabile sul sito del Centro Servizi

5 per mille 2024: tutti gli elenchi disponibili per il Terzo Settore

A disposizione anche l’elenco permanente dell’anno 2024

Fai crescere il volontariato con il tuo 5x1000

Al via una nuova campagna di sensibilizzazione voluta e promossa da CSVnet Piemonte a beneficio delle associazioni del territorio piemontese

Anci e CSVnet alleati per promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva

Protocollo di intesa siglato dai presidenti Decaro e Tommasini. Azione comune anche sulle forme di collaborazione pubblico-privato

5 per 1000: chi non ha inserito l'IBAN deve provvedere il prima possibile

Informazioni e un tutorial per chi, non avendolo inserito al momento della compilazione delle informazioni di iscrizione o di trasmigrazione, rischia di non ricevere il versamento

"Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore... e ora?": tutti i materiali

La registrazione video e le slide dell’approfondimento online organizzato da Cantiere terzo settore lo scorso 1 giugno

RUNTS: tutto quello che c'è da sapere

Su “Cantiere del Terzo Settore” informazioni e guide per utilizzare la piattaforma del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Problemi a caricare dati sul RUNTS? A disposizione 2 video tutorial

Online 2 video tutorial, realizzati da CTV in collaborazione con Cantiere terzo settore, sull’utilizzo della piattaforma del Runts per le istanze di “deposito bilancio” e “variazione dei dati”

VERIF!CO: il software gestionale pensato per gli ETS

Anche gli ETS delle province di Asti e Alessandria che ancora non lo hanno adottato possono sceglierlo e utilizzarlo, facendo richiesta al CSVAA che propone anche un servizio di accompagnamento

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?

Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che "la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme...

Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Nei giorni scorsi è stata aperta la possibilità di presentare domanda per l'iscrizione al 5 per mille 2025 per le Onlus e le...

StrAlessandria 2025, ultimo appello per gli ETS

Sabato 10 e domenica 11 maggio, ad Alessandria, si svolgerà la 29a edizione della StrAlessandria, l'evento di sport e...

Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari anno 2025

Si avvisa che è stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari per l'anno 2025 a organizzazioni iscritte...

Attivata la nuova Piattaforma Unica delle Destinazioni dei beni confiscati ai Soggetti istituzionali e agli Enti del Terzo Settore

L'ANBSC (Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ha...

Evento ISTAT - "Censimento permanente delle Istituzioni non profit"

Il 14 marzo 2025 è partita la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, che si conclude il 24...

Seguiteci sui Social!

Tutte gli eventi e le iniziative del CSVAA, così come i principali eventi e progetti del Terzo Settore del territorio e non solo, si possono...

Annunciato l'ok da parte della UE sulla riforma fiscale, un passo avanti per terzo settore e volontariato

Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha annunciato il via libera da parte della Commissione...

Concluso il progetto con La Stampa di Alessandria: 78 uscite dedicate agli ETS della provincia e 315 ETS coinvolti

78 uscite da 2 pagine intere ciascuna e 315 ETS intervistati dai giornalisti de La Stampa di Alessandria grazie alla volontà, alla...

Con il CSVAA, Sportello di Assistenza alla comunicazione digitale

Utilizzare gli strumenti digitali, oggi, non è più una scelta ma un obbligo, in tutti gli ambiti di vita e, soprattutto, in ambito...

Premio letterario Meco

Un concorso letterario per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca, noto come Meco, che ha dedicato la sua vita alla cura degli ultimi e alla...

Disponibile la Carta dei Servizi 2025 del CSVAA

Da oggi è disponibile la nuova Carta dei Servizi: una "chiave di accesso" ai servizi che il CSV mette in campo nel 2025 e, allo stesso tempo,...

Certificazione Unica: invio telematico entro il 16 marzo 2025

Gli Enti del Terzo Settore, nel 2025, devono presentare all'Agenzia delle Entrate il modello "Certificazione Unica" (CU) per via...

CSVAA: apertura degli Sportelli sul territorio, con nuovo orario, sino al mese di maggio

Di seguito il calendario delle aperture sino al mese di maggio: facciamo presente che tutti gli Sportelli avranno un nuovo orario. Saranno aperti...

Portale "My CSVAA": tutti gli ETS utenti devono iscriversi

My CSVAA è un Front End attivo e raggiungibile dal sito del CSVAA tramite un apposito "pulsante" (vedi foto in allegato): è...

Il CSVAA supporta gli ETS in ambito contabile

Anche per l'anno 2025 le Associazioni dovranno provvedere all'approvazione del Bilancio in Assemblea (in base alla data indicata in...

Ecco gli ammessi e gli esclusi al 5 per mille 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Decreto del Capo Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie n....

5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle...

Con il CSVAA, il Volontariato protagonista in radio anche nel 2025

Al fine di promuovere con sempre maggiore efficacia il mondo del volontariato organizzato del territorio, supportandolo nell'azione di...

Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2024 ha approvato il dl cosiddetto Milleproroghe (a breve in GU) in cui è...

Alluvione 1994 - 2024: un video per ricordare il ruolo dei volontari e la nascita del volontariato organizzato

L'alluvione del 1994 è di certo stato l'evento che più di ogni altro ha portato all'attenzione di tutti l'importanza del volontariato....

Registro Unico Terzo Settore: come aggiornare le cariche sociali

Nelle ultime settimane, all'interno della piattaforma del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore sono state rilasciate alcune modifiche e...

Gli ETS della provincia di Alessandria protagonisti su La Stampa

Il CSVAA nel 2024 ha attivato, a partire dal mese di febbraio, una preziosa collaborazione con la redazione del quotidiano La Stampa (edizione...

Al Terzo Settore oltre 35 milioni di euro con l'Atto di indirizzo 2024

Sono stati stanziati 35.600.000 euro per l'Atto di indirizzo 2024 relativo al Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di...

Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo Settore

Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l'Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge "Disposizioni in materia...

Se siete alla ricerca di Volontari, segnalatecelo!

Da sempre il CSVAA offre aiuto agli ETS del territorio che sono alla ricerca di nuovi volontari da inserire nella propria Associazione, seguendo due...

CSVAA: Bilancio Sociale anno 2023

Come ogni anno il CSVAA ha provveduto a pubblicare sul proprio sito internet il Bilancio Sociale relativo all'anno 2023: il documento,...

5 per mille 2024: tutti gli elenchi disponibili per il Terzo Settore

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dopo la pubblicazione dell'elenco dei nuovi iscritti 5 per mille 2024, ha messo a disposizione...

Fai crescere il volontariato con il tuo 5x1000

Un prato verde con un mare di fiori colorati e un piccolo innaffiatoio che, con qualche goccia d'acqua, si prende cura di un fiore, aiutandolo a...

Anci e CSVnet alleati per promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva

Promuovere e sostenere la cultura del volontariato; diffondere la cultura della "cittadinanza attiva e solidale" e stimolare la...

5 per 1000: chi non ha inserito l'IBAN deve provvedere il prima possibile

Numerosi Enti del Terzo Settore, beneficiari del riparto del 5 per 1000, rischiano di non vedersi accreditare la somma sul proprio conto corrente non...

"Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore... e ora?": tutti i materiali

L'1 giugno 2023 si è tenuto l'approfondimento online "Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?"...

RUNTS: tutto quello che c'è da sapere

Il 5 novembre scorso è terminato il processo di verifica degli Statuti di ODV e APS coinvolte nel processo di trasmigrazione nel...

Problemi a caricare dati sul RUNTS? A disposizione 2 video tutorial

Frutto della collaborazione tra Cantiere terzo settore e CTV - Centro Territoriale Volontariato ETS, sono guide su:   Come depositare il...

VERIF!CO: il software gestionale pensato per gli ETS

VERIF!CO è il software per la gestione dell'Associazione, utile strumento digitale che permette di avere a disposizione in un'unica...

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Ultime notizie

Incontro "Sempre connessi...col cervello"

Alessandria – Proposto da Associazione Amici ed ex Allievi Liceo Scientifico Galileo Galilei

Incontro "Stili di vita per stare meglio"

Alessandria – Evento proposto da CGIL Sindacato pensionati, Associazione ADAL e Federconsumatori

Workshop "Da lettura a interpretazione"

Alessandria – Iniziativa formativa proposta di Officina Piano B

"Settimana Blu: dialogo, connessioni e iniziative sul disturbo dello spettro autistico"

Alessandria – Iniziative in occasione della Settimana Blu con lo scopo di creare un momento di confronto concreto sul tema dell’autismo e dell’inclusione

Con ANGSA Casale "Temple Grandin: il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente"

Casale M.to – Spettacolo in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo

Segni particolari: migrante. La rassegna su migrazioni ed interazioni di Noix de Kola

Asti - Dal 2 al 23 aprile, sul grande schermo le storie di uomini e donne che hanno fatto della loro vita una lotta alle ingiustizie

Auser Asti: nuovi incontri con "Ricominciamo"

Asti - Ciclo di incontri per riassaporare il gusto dello stare insieme e approfondire tematiche di interesse

Ultimo appello iscrizione laboratorio di teatro "A come amore, N come Narciso

Alessandria – Al via il progetto teatrale di me.dea e Monica Massone

ADA: nuovo appuntamento con il progetto Generazioni unite

Asti – Pomeriggio tra “tappi” e “cavatappi”

Passeggiata "Erbolando in primavera" con l'Associazione Madreselva APS

Villadeati (AL) – Passeggiata di riconoscimento e degustazione delle erbe spontanee

#Ecocamminate di Passodopopasso: terzo appuntamento con "Castelli Time"

Sant’Alberto di Butrio (PV) – Castello di Ormala e Sant’Alberto di Butrio

Dialogo teatrale "Una Mistica astigiana: Maria Tartaglino"

Castagnole delle Lanze – Atto unico scritto e interpretato da Alessandro Boero

Parliamo di Turchia, Siria e Kurdistan: appello di Ocalan per la pace

Alessandria – Evento organizzato dall’Associazione Verso il Kurdistan

Ciclo di conferenze dell'Associazione Culturale Viguzzolese

Viguzzolo (AL) – Tre incontri su tutela ambientale, intelligenza artificiale ed energie rinnovabili

Cena benefica "polenta e brasato" di AIDO Ovada

Ovada (AL) – Serata a sostegno delle attività dell’associazione Donatori Organi Ovada

Fondazione Don Celi: prossime iniziative

Nizza Monferrato – Cena di beneficenza e mercatino dei ragazzi

Incontro sulle tecniche di primo soccorso

Mombercelli – Il 29 marzo in Croce Verde

Week end ricco di appuntamenti al museo della Gambarina

Alessandria – Proiezione film, concerto di musica classica e presentazione libro

Apericena solidale in ricordo di Mariangela Cotto

Asti – Iniziativa a sostegno della Casa delle donne e dei bambini di Asti

Concerto Barocco alla Chiesa di San Martino

Asti – “De rien, tout” La voce della viola da gamba

All'Auditorium San Baudolino, in scena "Tre sull'altalena"

Alessandria – Spettacolo proposto da Teatro Insieme

Al Teatro Ambra di Alessandria "Chi meglio di noi?"

Alessandria – Spettacolo teatrale degli allievi del FOR.AL

Workshop "Genitorialità in migrazione"

Alessandria – Evento per fornire elementi di psicologia transculturale per l’assistenza a famiglie con background migratorio.

Corso di alimentazione consapevole con Arca di Rivarone

Rivarone – Quattro appuntamenti per imparare a conoscere cibi amici e cibi nemici

Maternità: una grande avventura!

Asti – Nuovo appuntamento al CAV

CSVAA: nuovo incontro di orientamento per aspiranti volontari

Un appuntamento ad Asti per chi desidera fare volontariato e vuole saperne di più

Serata Benedicta 2025 dedicata alla memoria di Andrea Foco

Alessandria - Primo appuntamento in apertura del ciclo di attività svolte dall’Associazione per l’anno in corso.

Mercoledì in discoteca: nuovo appuntamento con la Social Dance

Asti – La discoteca più inclusiva della città!

Serata d'intrattenimento "il Nepal... al salotto del Mandrogno"

Alessandria – Nuova puntata del talk show con ospite l’Associazione PASSOdopoPASSO

Presentazione libri di Sandro Buoro

Alessandria – Nuovo appuntamento di Storie alessandrine: un libro, tante vite

Con Asti Slow Fashion un workshop di Upcycling

Asti – Per creare accessori unici e sostenibili con materiali di recupero

Emiliano Toso in concerto a favore di Apri

Asti - Evento esperienziale che unisce musica e solidarietà

Tra Arte e Scienza: le proposte di primavera

Aramengo – Primo appuntamento con Giorgio Volpi

Parte il progetto "Scaffale sospeso" per l'Emporio Solidale

Alessandria – Iniziativa della Caritas e della Fondazione Opere di Giustizia e Carità per persone e famiglie in difficoltà

Operazione Parco del Brik

Calliano – Deodara inaugura l’ambulanza veterinaria, la casetta del libro e la pianta commemorativa in ricordo di Orio Luigi

ADA: nuovo appuntamento con il progetto Generazioni Unite

Asti – Visite sul territorio per non dimenticare

Due appuntamenti dedicati alla demenza

Viarigi – Riflessioni guidate e screening della memoria

Nominato nuovo direttivo AVIS comunale Alessandria

Alessandria – Confermato come presidente Giuseppe Massara

Comune di Asti presenta #sporteXtra

Asti – Progetto in ambito sportivo dedicato ai giovani

Giovani consapevoli e informati

Asti – All’Ospedale Cardinal Massaia, in esposizione le opere degli studenti

Da Arti e Mastri due opportunità

Montegrosso d’Asti – Corso base di cesteria e corso per riconoscere le essenze del legno

Con Accademia Monferrato "Arpe e Cuscini" e incontri di danzaterapia

Castelletto M.to – incontro con arpe celtiche e voci e al via “Musica, maestro!”

AVIS Asti: dona il plasma e sostieni la ricerca

Asti - Anche tu puoi fare la differenza!

Con La Vita Buona un programma fitto di eventi

San Michele (AL) – Appuntamento musicale per la Festa della donna e due momenti formativi e informativi

Cena benefica per il Centro Down

Alessandria – Studenti di cucina e sala bar in campo per la solidarietà

Con l'Auser torna l'iniziativa "Ricominciamo"

Asti - Ciclo di incontri per riassaporare il gusto dello stare insieme e approfondire tematiche di interesse

Al via la Campagna di prenotazione delle "Uova di Pasqua" dell'Associazione Verso il Kurdistan

Alessandria – Iniziativa di raccolta fondi per il progetto “Un ospedale a Duhla, in Nord Iraq”

Corsi di musica con Accademia Monferrato

Castelletto M.to – In partenza corsi individuali e collettivi

Con ANGSA Casale «Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente. Pillole di (stra)ordinaria quotidianità»

Casale M.to – Concorso per le scuole su tematiche relative all’autismo

Tornano "I mercoledì della salute" all'Azienda Ospedaliera Universitaria

Alessandria – 7 incontri per la terza edizione che cambia location

Un concorso a premi per ricordare la maestra Maria Luisa Cardona

Nizza Monferrato – Gli elaborati vanno presentati entro il 15 marzo

Il CAV - Centro Aiuto alla Vita di Alessandria cerca volontari

Alessandria – Si cercano volontari tra i 20 e i 60 anni per attività in Alessandria

Con Cartias diocesana Tortona, Accendi la Speranza, condividi la Bolletta

Tortona – Al via la raccolta fondi annuale per continuare ad aiutare i più fragili

Insieme per l'arte. 3° corso di formazione per volontari e appassionati di arte e cultura astigiana

Asti - Undici incontri in calendario, iscrizioni entro il 24 gennaio

Prosegue la IV edizione di "MusiCanta"

Alessandria – Sabato 18 gennaio, il terzo appuntamento della rassegna di musica corale (e non solo)

Autista cercasi all'associazione Fly Therapy

Asti – Volontario in possesso di patente B

Alla Pacto la bottega speciale in cui si compra per finta ma si impara davvero

Alessandria – Un market che aiuta i ragazzi in difficoltà

Al via il progetto "Voci di riscatto", sostenuto da Fondazione SociAL

Alessandria – Proposto dall’Associazione Alter Ego per uomini con difficoltà relazionali

ADAcon apre lo sportello "Comodamente... informati"

San Damiano d’Asti – Un’opportunità del progetto “Diversamente Giovani” per ridurre il divario digitale generazionale

Teatro d'argento: tutti gli appuntamenti della Stagione Teatrale 2024

San Damiano d’Asti – Attivo il servizio navetta gratuito curato dal SEA

L'UICI (Unione Ciechi e Ipovedenti) di Alessandria apre uno Sportello ad Acqui Terme

Acqui Terme – L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi anche nell’area acquese

L'Università del Piemonte Orientale dona monitor alle Associazioni

Alessandria – Chi ne ha necessità può farne richiesta

Raccolta tappi per Cascina Graziella

Moncalvo – Con progetto Etico, una seconda vita ai tappi di sughero

Con l'associazione GAPP gruppi per adolescenti e adulti in difficoltà psicologica e socio-economica

Alessandria - Il progetto si chiama “SpaziaALe” e si rivolge a bambini, adolescenti e giovani adulti problematiche relazionali, ansioso-depressive, autolesionistiche, di dispersione scolastica, ritiro sociale, disturbi alimentari

Chiesa di via San Giacomo della Vittoria candidata come "Luogo del cuore FAI"

Alessandria – Appello di SpazioIdea a votare una delle chiede più amate dal capoluogo

Appello di Verso il Kurdistan per il progetto Berfin (Bucaneve)

Alessandria – Al via la raccolta fondi per borse di studio destinate a bambini e ragazze

AdoSpace: gruppi-laboratorio per adolescenti e giovani adulti con difficoltà

Alessandria – Progetto di supporto proposto dall’Associazione GAPP

Volontari autisti cercasi

Asti – Auser e Anteas cercano nuovi volontari

Sportello "dis-ABILITA' - InformAzioniAccessibili"

Tortona – Uno Sportello di ACLI per offrire supporto alle persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva

AMA: apertura sportello per famiglie e persone con disabilità

Asti – Incontri informativi e di orientamento alla co-progettazione

Protocollo di collaborazione tra la Provincia di Asti e il CSVAA per l'accompagnamento e il sostegno dei gruppi di protezione civile dell'Astigiano

Asti – Oltre 30 i gruppi/nuclei comunali di protezione civile tenuti ad adeguare il proprio statuto

Numeri e orari di Me.dea, il centro antiviolenza

Alessandria e Casale: tutte le informazioni utile per un aiuto concreto

"A GAPP FOR YOU - spazi di ascolto e cura per minori e famiglie"

Alessandria - Un progetto per rispondere al disagio giovanile e genitoriale in tempi di crisi economica

Cambalache: attivo lo sportello legale e continuano le attività dello sportello itinerante di assistenza dedicati ai cittadini stranieri

Alessandria e provincia - Per offrire orientamento e accompagnamento ai servizi pubblici e privati

Piattaforma "Social Mapping": un utilissimo strumento per gli ETS di Asti e Alessandria

Sulla piattaforma i profili delle Associazioni dei settori socio-assistenziale, culturale e ambientale presenti nell’Atlante delle Associazioni del CSVAA

 

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022