logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Chi siamo

CSVAA, dalla parte del volontariato

Il Centro Servizi per il Volontariato Asti Alessandria (CSVAA) è uno dei 56 CSV operanti oggi in Italia allo scopo di dare supporto agli Enti del Terzo Settore, qualificare il Volontariato e promuovere la diffusione degli ideali della solidarietà e dell’agire volontario.

 

Il CSVAA è un’associazione riconosciuta e costituita, ad oggi, da 132 associazioni socie; per la maggior parte, si tratta di Enti di Volontariato che operano nei territori di Asti e Alessandria. È attivo dal 2015, anno in cui si è realizzato l’accorpamento di funzioni tra i CSV che, sino al 2014, avevano operato separatamente sulle province di Asti e Alessandria.

 

In base al Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017), il CSVAA ha come obiettivo promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo Settore, con particolare riguardo alle Organizzazioni di Volontariato (art. 63). Questo attraverso la messa in campo di servizi di supporto alle associazioni di diverso tipo: consulenza tecnica, supporto alla formazione dei Volontari, informazione e comunicazione rispetto alle attività degli Enti di Terzo Settore. Le attività del CSV sono finanziate attraverso il FUN – Fondo unico nazionale, un fondo alimentato dai contributi delle fondazioni di origine bancaria di cui al D. lgs. 153/1999.

 

Il CSVAA opera sulla base di un’apposita Carta dei Servizi che definisce le tipologie di servizi erogati a favore degli ETS, specificando le modalità e le tempistiche di erogazione; svolge le proprie attività nelle sue sedi principali site ad Asti e ad Alessandria.

 

Oltre ad erogare servizi su richiesta degli ETS, il CSVAA è altresì attivo per promuovere e diffondere una moderna cultura del volontariato e di solidarietà sociale attraverso iniziative specifiche, realizzate in autonomia, rivolte alla popolazione. Allo stesso scopo collabora con altri Enti del territorio per la realizzazione di azioni funzionali a sostenere e qualificare il Volontariato.

 

Le associazioni che vogliono essere utenti del CSVAA devono procedere ad uno specifico iter di accreditamento, a seguito del quale avranno accesso ai servizi secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi.

 

Struttura

La struttura organizzativa del Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria si compone dei seguenti organi:

 

Assemblea dei Soci

Gli ETS che desiderano diventare soci del CSVAA e che sono in possesso dei requisiti necessari, possono contattare gli uffici di Asti e Alessandria per ricevere informazioni specifiche.

 

Consiglio Direttivo

 

Il Consiglio Direttivo del CSVAA, eletto dall’Assemblea dei Soci il 18 giugno 2021 e in carica per tre anni è così composto:

 

Presidente: Rosanna Viotto (Ass. ASSEFA ALESSANDRIA ODV)

Vice Presidente: Francesco Marzo (Ass. ANA – Sezione Provinciale di Asti – ODV)

 

Tesoriere: Maria Teresa Pippione (Ass. Alzheimer di Asti – ODV)

Segretario: Lorella Giordano (Ass. La Vita Buona di San Michele, Alessandria – ODV)

 

Consiglieri:

Francesco Bombonato (Ass. BETEL di Alessandria – ODV), Consigliere

Roberto Baldovino (Ass. Centro Down di Alessandria – ODV), Consigliere

Giuseppe Dimenza (Ass. L’Abbraccio di Fubine, Alessandria – ODV) – Consigliere

Renzo Sacco (Ass. Opere di Giustizia e Carità di Alessandria – ODV), Consigliere

Paolo Terzuolo (Ass. AUSER VOLONTARIATO ALA di Asti – ODV), Consigliere

 

 

Collegio dei Probiviri

Enrica Coppo (Ass. ADA ASTI CUNEO di Asti – ODV), Presidente

Ezio Chieregatto (Ass. FelizzanOltre di Felizzano – ODV)

Enrico Ramassa (Ass. AVIS Comunale di Castelletto Monferrato – ODV)

 

Collegio dei Revisori dei Conti

Gianni Cazzulo, dottore commercialista – Presidente, componente nominato dall’OTC Piemonte e Valle d’Aosta

Andrea Gippone, dottore commercialista – Revisore dei Conti

Daniela Nardi, dottore commercialista – Revisore dei Conti

 

Documenti (sezione in aggiornamento):

Modulo adesione socio CSVAA

 

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

 

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022