Il CSVAA offre un supporto concreto agli Enti del Terzo Settore che operano nelle province di Asti e Alessandria attraverso l’erogazione, su richiesta, di servizi eterogenei. L’obiettivo è quello di affiancare e sostenere gli ETS nei diversi ambiti di “vita” e operatività: per la realizzazione di eventi e iniziative di promozione e animazione territoriale, anche attraverso un sostegno tecnico-logistico, per la formazione dei volontari, offrendo anche un servizio di consulenza, assistenza e accompagnamento qualificato nei diversi ambiti di interesse relativi al mondo no-profit.
Possono avvalersi di questo aiuto gli ETS che hanno volontari e sede legale/operativa nelle province di Asti e Alessandria - senza distinzione tra enti associati ed enti non associati - con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato.
In particolare, sono soggetti destinatari dei servizi e delle attività del CSVAA
1. le Organizzazioni di Volontariato iscritte negli appositi registri regionali (ODV) in attesa dell’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS);
2. gli altri Enti del Terzo Settore ai sensi del Codice del Terzo Settore che operano attraverso volontari iscritti negli appositi registri;
I Servizi erogati dal CSVAA possono essere richiesti dagli ETS accreditati al CSV (per modalità di accreditamento clicca qui), sia da altri ETS a fonte di corrispettivo economico (per informazioni dettagliate si rimanda alla Carta dei Servizi).
In essa sono illustrati i principi base di funzionamento del Centro Servizi, le attività programmate per il 2021 e l’elenco dei servizi erogati, oltre alla definizione dei destinatari dei servizi stessi.
Facciamo presente che le attività e i servizi del CSVAA per il 2021 saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
1. attività su richiesta degli ETS accreditati e non accreditati
2. attività ad iniziativa del CSVAA
Si invita a prestare particolare attenzione alle modalità e tempistiche di erogazione dei servizi, nonché ai tetti quantitativi che sono stati definiti per ogni tipologia di servizio.
Ricordiamo che i tetti per le OdV accreditate sono diversi rispetto a quelli per gli altri ETS accreditati.
Per maggiori informazioni, contattare gli uffici di Asti e Alessandria del CSVAA.
ATTIVITÀ SU RICHIESTA DEGLI ETS ACCREDITATI
Area 1 – promozione, orientamento e animazione territoriale
Supporto all'organizzazione di attività di promozione degli ETS
Il CSV mette a disposizione risorse umane e strumentali per attività di promozione organizzate dagli ETS tramite:
• relatori: copertura dei costi inerenti la partecipazione di risorse umane in veste di relatori a convegni e simili
• animatori: copertura dei costi inerenti la partecipazione di risorse umane in veste di animatori (come ad esempio musicisti, testimonial, artisti) a iniziative di promozione
• materiale di promozione specifico (gadget)
• noleggio di mostre
• noleggio di film e altri prodotti multimediali
Destinatari: ETS accreditati.
Modalità di erogazione: Attività su richiesta degli ETS accreditati.
Nell’erogazione dei servizi, in caso di ricorso a professionisti o fornitori esterni, vengono osservati i seguenti limiti di budget:
• per le ODV: limite € 700,00 annuali (per gadget: € 500)
• per gli altri ETS con volontari: limite € 350,00 annuali
Criteri di accesso: l’attività è fruibile da tutti gli ETS accreditati fino ad esaurimento del budget o raggiungimento dei limiti individuali.
I tempi di erogazione del servizio vanno dai 10 ai 45 gg. lavorativi.
Area 2 – consulenza, assistenza qualificata e accompagnamento
Consulenza e percorsi di accompagnamento richiesti dagli ETS
Al fine di qualificare l’attività degli ETS ed incrementare le competenze dei volontari, il CSV mette a disposizione consulenze e percorsi di tutoraggio su specifiche esigenze nei seguenti ambiti: giuridico, fiscale, assicurativo, del lavoro, progettuale, gestionale, organizzativo, della rendicontazione economico-sociale, della ricerca fondi, dell’accesso al credito, strumenti per il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze acquisite dai volontari.
Destinatari:
ETS accreditati (Modalità di fruizione):
Gratuiti, sino al raggiungimento dei limiti previsti
A fronte di corrispettivo economico:
- per servizi aggiuntivi rispetto ai limiti previsti
- per consulenza/percorsi specialistici
ETS non accreditati (Modalità di fruizione):
A fronte di corrispettivo economico
Gruppi di cittadini (Modalità di fruizione):
Consulenza gratuita per la costituzione di nuovi ETS con volontari
Modalità di erogazione: Attività su richiesta di ETS accreditati, non accreditati e gruppi di cittadini.
In caso di consulenze svolte da risorse interne del CSV non sono previsti limiti specifici; per le consulenze che richiedono il ricorso a professionisti esterni si osservano i seguenti limiti di budget:
• per le ODV: limite € 800,00 annuali
• per gli altri ETS con volontari: limite € 400,00 annuali
Criteri di accesso: l’attività è fruibile come da tabella e fino ad esaurimento del budget; per l’accesso a ulteriori servizi di consulenza si rimanda a pag. 20 della Carta dei Servizi.
I tempi di erogazione del servizio vanno dai 10 gg lavorativi per le consulenze di base gestite dallo staff del CSV ai 45 gg. lavorativi per le consulenze più complesse e/o che richiedono l’intervento di consulenti esterni.
Supporto a corsi organizzati dagli ETS e alla partecipazione di volontari a corsi organizzati da soggetti terzi.
A fronte dell’obiettivo di formare volontari ed aspiranti volontari degli ETS, il CSVAA mette a disposizione docenti qualificati per attività formative su richiesta degli ETS e copertura dei costi di iscrizione per la partecipazione di volontari a corsi organizzati da soggetti terzi.
In un’ottica di “trasformazione digitale”, il CSV intende prestare particolare attenzione alle richieste di formazione volontari nell’utilizzo di strumenti e piattaforme di comunicazione digitale, oltre che nei processi interni di digitalizzazione. Si prevede, inoltre, la possibilità di mettere a diposizione la piattaforma del CSVAA per iniziative di formazione degli ETS.
Destinatari: Volontari di ETS accreditati e aspiranti tali.
Modalità di erogazione: Attività su richiesta degli ETS accreditati.
Nel caso in cui sia necessario l’intervento di docenti esterni o in caso di copertura di costi per la partecipazione di volontari ad iniziative formative organizzate da soggetti terzi, si osservano i seguenti limiti:
• per le ODV: limite € 700,00 annuali
• per gli altri ETS con volontari: limite € 350,00 annuali
Criteri di accesso: l’attività è fruibile da tutti gli ETS accreditati fino ad esaurimento del budget o raggiungimento dei limiti individuali.
I tempi di erogazione del servizio vanno dai 10 ai 45 gg. lavorativi.
Area 4 – informazione e comunicazione
Supporto a strumenti di comunicazione degli ETS
Servizi: Il CSV supporta la comunicazione dei volontari degli ETS tramite:
• Ufficio stampa (realizzazione comunicati stampa, organizzazione di conferenze stampa, messa a punto di redazionali)
• Realizzazione e restyling sito web
• Acquisto spazi su media locali, cartacei e digitali
• Realizzazione di video promozionali o informativi
• Realizzazione campagne promozionali su canali social
Destinatari:
ETS accreditati (Modalità di fruizione): Gratuiti, sino al raggiungimento dei limiti previsti
ETS non accreditati (Modalità di fruizione): A fronte di corrispettivo economico per servizio di Ufficio Stampa
Modalità di erogazione: Attività su richiesta degli ETS accreditati e non accreditati.
Limiti di budget a disposizione degli ETS accreditati:
• per le ODV: limite € 800,00 annuali
• per gli altri ETS con volontari: limite € 400,00 annuali
Criteri di accesso: l’attività è fruibile dagli ETS, come da tabella e fino ad esaurimento del budget.
I tempi di erogazione del servizio vanno dai 10 ai 45 gg. lavorativi.
Area 6 – Supporto tecnico-logistico
Servizi di supporto tecnico-logistico
Per il supporto alle attività degli ETS, il CSVAA mette a disposizione i seguenti servizi:
• Spazi (sede/postazione informatica / sala Formazione Alessandria e salone Asti del CSVAA / spazi sportelli e affitto sale esterne)
• Recapito per domiciliazione postale (recapito di corrispondenza presso le sedi di Alessandria e Asti)
• Fornitura di servizio PEC (fornitura di casella e-mail e PEC per l’ETS) e di spazio “cloud” fornito dal CSV per la conservazione di documentazione dell’ETS
• Messa a disposizione di attrezzature (di proprietà del CSV o noleggiabili presso terzi, messa a disposizione piattaforma online GoToMeeting)
• Messa a disposizione di mezzi di trasporto (noleggiabili presso terzi, ad esempio furgoni, bus, ecc.)
• Materiale informativo e promozionale (realizzato tramite il Centro Stampa interno al CSV o tramite fornitori esterni)
Destinatari:
ETS accreditati (Modalità di fruizione):
Gratuiti, sino al raggiungimento dei limiti previsti. A fronte di corrispettivo economico per servizi aggiuntivi rispetto ai limiti previsti
ETS non accreditati (Modalità di fruizione):
A fronte di corrispettivo economico per servizi di:
- grafica e stampa
- affitto locali
Modalità di erogazione: Attività su richiesta degli ETS.
Per quanto riguarda i servizi erogati agli ETS accreditati tramite il ricorso a fornitori esterni, si osservano i seguenti limiti per le diverse tipologie di servizi.
Servizi per la realizzazione e la stampa di materiale informativo e promozionale (tramite fornitori esterni) e per la messa a disposizione di spazi, strumentazione, mezzi:
• per le ODV: limite € 1.900,00 annuali complessivi (stampa e noleggio strumentazione – tetto massimo per calendari: € 1.200,00)
• per gli altri ETS con volontari: limite € 1.000,00 annuali complessivi (noleggio, strumentazione e stampa; previsto un “sottotetto” di € 800,00 sui calendari)
Per quanto riguarda il Centro Stampa / servizio di plastificazione interno al CSVAA, i limiti sono i seguenti:
• per le ODV: limite annuale 3.000 copie a colori, 5.000 copie B/N, 150 manifesti 70x100, 100 plastificazioni
• per gli altri ETS: limite annuale 2.200 copie a colori, 4.000 copie B/N, 75 manifesti 70x100, 50 plastificazioni
Tutti i prodotti grafici stampati con i servizi del CSVAA devono riportare la seguente dicitura: “Questo prodotto è un servizio gratuito del CSVAA”.
Criteri di accesso: l’attività è fruibile dagli ETS, come da tabella e fino ad esaurimento del budget; per l’accesso a ulteriori servizi di centro stampa si rimanda a pag. 20 della Carta dei Servizi. L’erogazione dei servizi è subordinata alle reali disponibilità del CSV al momento della richiesta; qualora il numero di richieste ecceda la disponibilità di spazi, attrezzature e mezzi disponibili, essi sono assegnati agli ETS richiedenti in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste; in caso di contemporaneità delle richieste, il servizio è erogato all’ETS che richiede il servizio per la prima volta nel corso dell’anno.
I tempi di erogazione del servizio vanno dai 10 gg. lavorativi per i servizi più semplici o erogati da risorse interne, ai 45 gg. Lavorativi per quelli che necessitano del ricorso a fornitori esterni.
Allegato: