CSV ASTI ALESSANDRIA

Insieme per promuovere le buone prassi dei nostri territori

Ogni mese un’edizione speciale della newsletter dedicata a progetti, storie dei volontari e buone prassi dei territori della Confederazione regionale

Newsletter numero 5 del 25 luglio 2023

IN EVIDENZA

Foto 1

I Bilanci sociali 2022 dei CSV Piemontesi

Sul sito di CSVnet Piemonte sono disponibili i Bilanci Sociali 2022 dei CSV Piemontesi nel rispetto del principio di trasparenza e perché crediamo che riflettere costantemente sulla nostra identità, la mission, gli obiettivi, i servizi e la relazione con i nostri interlocutori sia alla base di un’amministrazione efficace, responsabile e trasparente.

Clicca qui per visionarli.

 

BUONE PRASSI DEI NOSTRI TERRITORI

Foto 3

CuidArte il progetto terapeutico che si prende cura del disagio adolescenziale

Alessandria - Spazio quotidiano di cura, condivisione e creAzione per adolescenti con disturbi del comportamento alimentare e altre forme di disagio psichico e per le loro famiglie

Bottone Leggi Tutto3

Riga3
Foto 3

Una spinta a mettersi in cammino e uno slancio per raggiungere la meta

Cuneo - Una parola, un caffè, la condivisione e lo scambio di esperienze: lungo il Cammino di Sant’Anna i Pellegrini incontrano i visi sorridenti dei volontari che li aspettano nei due Posti Tappa degli ultimi 15 km prima del Santuario

Bottone Leggi Tutto3

Riga3
Foto 3

Dal 15 Al 17 settembre torna A Torino Il Disability Film Festival

Torino - Dal 15 al 17 settembre tornerà a Torino il Disability Film Festival: una vera e propria festa che vuole abbattere le barriere culturali sulla disabilità attraverso l’uso dei linguaggi espressivi

Bottone Leggi Tutto3

Riga3
Foto 3

Una stanza sensoriale per ANGSA VCO

Verbania - Gioiosa e soddisfatta inaugurazione della stanza Snoezelen presso la sede di ANGSA VCO

Bottone Leggi Tutto3

Riga3
Foto 3

Ecco Esercito Express “La via del riso”

Vercelli - Il 23 e 24 settembre al via una competizione che vedrà 10 coppie sfidarsi a colpi di prove fisiche e domande di cultura generale lungo un percorso di 40km attraverso le campagne da Santhià a Vercelli, per valorizzarne bellezza e storia, ma, soprattutto, con lo scopo di fare beneficenza.

Bottone Leggi Tutto3

 
 

Clicca qui per non ricevere più la newsletter