logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Alzehimer Asti non si ferma: attività on line a supporto delle famiglie di malati di Alzheimer

Asti - Per aiutare chi assiste il malato di Alzheimer l’attività prosegue a distanza con nuove proposte

In osservanza delle disposizioni dettate per il contenimento della pandemia, l'associazione Alzheimer Asti ha interrotto le attività in presenza ma continua a rimanere accanto alle persone malate di Alzheimer, familiari e caregiver con le proprie attività a distanza e nuove proposte. Proseguono infatti, sulla piattaforma Zoom, gli incontri di auto mutuo aiuto del martedì, a partire dalle 18:30. Una sorta di sala virtuale dove poter parlare di demenza, confrontarsi e trovare supporto gli uni dagli altri, sotto la guida della psicologa Giulia Saracco. È richiesta la prenotazione al numero: 334.60.641.97.

Continua, e si trasferisce su Skype, anche il progetto di stimolazione cognitiva "PieMEMOnte 2. Attiva…Mente. La salute è nelle tue mani", realizzato, grazie al contributo della Regione Piemonte, da un pool di associazioni del CAAP - Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi, tra cui Alzherimer Asti, per monitorare lo stato della memoria delle persone ultrasessantenni. Il martedì ed il giovedì, dalle 14:30 alle 18:30, proseguono le esercitazioni di stimolazione cognitiva per piccoli gruppi, guidati dalle psicologhe Saracco e Scerbo, con il coordinamento dell'educatrice professionale Rabino. Sempre nell'ambito del progetto proseguono le proposte per combattere l'inattività di "Una Finestra sul museo connettiti con noi". Le visite al Museo Arti e Mestieri di Cisterna di Asti diventeranno virtuali e si svolgeranno: lunedì 7 e 12 dicembre dalle 15:30 alle 17.

Infine, poiché questa situazione di nuovo isolamento sta mettendo a dura prova la capacità di resistenza delle famiglie con malati di Alzheimer, che spesso combattono con momenti di ansia, paura e confusione, oltre alle consuete attività, l'associazione propone anche un corso di formazione online gratuito sulla gestione quotidiana della persona con un disturbo cognitivo. Sono previsti due appuntamenti: sabato 5 dicembre, in cui si approfondirà il tema "Conoscere, comprendere e gestire il familiare affetto da demenza" e sabato 12 dicembre in cui si parlerà delle "Attività da poter svolgere in sicurezza fra le mura domestiche". Interverranno: Marcello Farncesconi, medico geriatra, a lungo Coordinatore del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'ASL-AT, e Paola Rabino, educatrice professionale. Sarà dato spazio agli approfondimenti ed allo scambio di idee. Entrambi gli appuntamenti avranno luogo dalle 9:30 alle 11:30. Iscrizioni sempre al 334.60.641.97.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022