logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Il volontariato non si ferma! In questo momento di grande emergenza le associazioni confermano il proprio impegno per il territorio.

RACCOLTE FONDI

 

Diverse associazioni si stanno mobilitando per raccogliere fondi a favore dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti:

 

Apistom tramite Specchio dei Tempi

Fondazione la Stampa Specchio dei Tempi Onlus

IBAN: IT67L0306909606100000117200

Causale: Asti emergenza coronavirus  

 

- Gruppo volontari protezione civile di Canelli, in collaborazione con il Coordinamento territoriale di protezione civile di Asti

IBAN: IT17L060 8547300000000024750

Causale: Coronavirus Ospedale di Asti

Per informazioni 338.8331332

 

- Il Dono del Volo

IBAN: IT45I0608510300000000035686

Causale: Asti per Cardinal Massaia

Info: donodelvolo.asti@gmail.com

  

- Millegocce onlus

IBAN: IT10L0608510322000000023404

Info ai riferimenti: 333.6736534; cascalaterra@libero.it

 

ALTRE RACCOLTE FONDI:

 

- per supportare la Croce Verde di Asti è possibile fare un bonifico all'associazione J'amis D'la Pera, che promuove l'iniziativa, ai seguenti riferimenti:

IBAN: IT22Z 0853010305 000600102467

Causale: Croce Verde Asti - Emergenza Coronavirus

 

- per la Croce Rossa di Asti

conto corrente bancario presso la Cassa di Risparmio di Asti - agenzia 13

IBAN: IT84B0608510322000000023680

oppure c.c. postale n.1017749654

 

- per la Croce Verde di Nizza Monferrato

conto corrente bancario presso Cassa di Risparmio di Asti Spa - Agenzia di Nizza Monferrato

IBAN: IT10V0608547590000000023900

 

- per la Croce Rossa di Montegrosso

conto corrente bancario presso Intesa San Paolo filiale di Corso Dante 2 - Asti

 

IBAN IT79A0306909606100000166244

 

- per supportare l'iniziativa "Dona la spesa", dell'associazione Il Dono del Volo, per l'acquisto di un pacco di beni di prima necessità per persone in difficoltà economica

IBAN IT45I0608510300000000035686

Causale: Dona la spesa

 

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLE PERSONE

 

SPESA A DOMICILIO E CONSEGNA FARMACI

 

Un sostegno per la spesa giornaliera e consegna farmaci a domicilio rivolto agli anziani ed alle persone in difficoltà è garantito ad Asti da:

 

Banca del Dono e Pastorale Giovanile. Chi ha necessità può rivolgersi alla Banca del Dono dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, al numero 0141.399084. Le richieste vengono verificate e trasmesse alla Pastorale Giovanile, che concorda direttamente la consegna attraverso i giovani volontari;

 

Croce Rossa Comitato di Asti. Il servizio è rivolto soprattutto a persone anziane o sole, dal lunedì alla domenica. È necessario fare la richiesta entro le 16 del giorno prima ai contatti distribuzione@criasti.it oppure 0141.417756; 351.2152530;

 

Auser di Asti, cura la consegna di borse alimentari a domicilio a circa 20 persone in difficoltà segnalate dal Comune ed il ritiro del cibo avanzato dalla Mensa dipendenti Asl che viene consegnato alla Mensa Sociale di Corso Genova.

 

Nei Comuni della Provincia:

 

 - Croce Verde di Castagnole Lanze, servizio gratuito di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone anziane o sole. Per richiedere il servizio telefonare al numero 334.6119371 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. L'operatore richiederà le informazioni necessarie per definire la situazione familiare e sanitaria al fine di prender e in carico la richiesta. Il servizio verrà effettuato dai volontari in divisa.

 

- Pubblica Assistenza Tonco Frinco Alfiano Natta, servizio gratuito di consegna spesa a domicilio, nell'ambito del Comune di Tonco. Il servizio, realizzato in collaborazione con gli esercenti del paese, è rivolto in particolare alle persone anziane. Per richiedere il servizio o ulteriori informazioni contattare il numero: 0141.991308.

 

- Croce Rossa di Castelnuovo don Bosco e Piovà Massaia, servizio di consegna farmaci gratuito a domicilio, nei 10 Comuni del nord astigiano di competenza dell'associazione, rivolto a persone anziane, fragili e immunodepressi. Prenotabile ai riferimenti: 011.9927301; 331.1038380;

 

- Croce Rossa di Canelli, servizio di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci, attivo dal lunedì al venerdì. Occorre prenotare telefonicamente direttamente presso gli esercizi commerciali del paese. Info sede Croce Rossa di Canelli: 0141.831616;

 

- Croce Verde di Mombercelli, servizio gratuito di consegna farmaci a domicilio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14. Per informazioni e prenotazioni: 340.5251524. Al momento il servizio è attivo solo per il territorio di Mombercelli, l'associazione si sta organizzando per estenderlo anche ai paesi limitrofi di Vinchio e Belveglio;

 

- Comune di San Damiano d'Asti, in collaborazione con l'associazione SEA delle Colline Alfieri, servizio di consegna spesa a domicilio, il mercoledì ed il venerdì. Per ricevere i prodotti direttamente a casa è sufficiente ordinare la spesa dalle 9 alle 12 telefonicamente al negozio aderente, facendo riferimento all'iniziativa. Le consegne verranno effettuate dalle 15.30 alle 18, il mercoledì ed il venerdì.

 

SERVIZI DI ASCOLTO

  

- La struttura complessa di Psicologia dell'Asl di Asti, diretta dal dottor Giancarlo Marenco, ha attivato un nucleo operativo di supporto psicologico, che intende offrire un aiuto in questa situazione di grande stress emotivo, causata dall'emergenza.

Il servizio è rivolto prevalentemente agli operatori sanitari ed ai parenti delle persone affette da Covid19, ma anche a chiunque ne avesse bisogno.

In ottemperanza ai provvedimenti, il servizio è operativo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 al numero 0141.487651; sarà inoltre attivo sabato 28 marzo dalle 9 alle 14. Per qualsiasi informazione è attivo anche l'indirizzo di posta elettronica: psicologia@asl.at.it

 

- Un aiuto di ascolto psicologico arriva dal Centro d'Aiuto Mani Colorate. Lo sportello è attualmente chiuso per l'emergenza covid-19, ma è operativo a distanza, per dare una mano alla collettività a fronteggiare la difficile situazione di emergenza collettiva. In collaborazione con una rete di professionisti, offre gratuitamente un servizio di ascolto psicologico, pedagogico e di counseling "a distanza" che possa fare da contenitore a pensieri, preoccupazioni, ansie e difficoltà che, comprensibilmente, in tali frangenti si possono attivare. La consulenza gratuita potrà avvenire via email, telefono, videochiamata o Skype. È possibile concordare un appuntamento telefonando al Centro Mani Colorate (Sig. Piero) al numero 334.2569746, dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 12. Il servizio è rivolto esclusivamente alle persone maggiorenni.

 

 

- "Nessuno si senta solo" è il progetto di supporto psicologico proposto dall'Associazione Pentagramma, con la sua equipe di figure professionali specializzate. Il numero cui rivolgersi è il seguente: 0144.770336; per urgenze al 348.3464726 (dott.ssa Cazzola) oppure associazione.pentagramma1@gmail.com

Hanno aderito il Comune e la Protezione Civile di Montabone, il Comune di Incisa Scapaccino, il comune di Rocchetta Palafea, il comune e la Protezione Civile di Acqui Terme.

Per la zona di Castelnuovo Don Bosco il servizio è offerto in collaborazione con l'associazione Eagle Security, il numero di riferimento è il 335.6006714 ed è operativo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

 

 

- Un servizio di supporto psicologico è offerto dal Consultorio Familiare "F. Baggio". È possibile concordare un appuntamento telefonico al numero 0141.531288 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.

 

- L'associazione Aruanà di Casorzo è disponibile per ascolto telefonico e per fornire un servizio di consegna ausili per persone con difficoltà motorie, in qualunque orario. I volontari rispondono al numero 339.77.593.48.

 

- Un servizio di ascolto telefonico è offerto dai volontari dell'ADA alle persone sole e/o in difficoltà. È possibile telefonare ai seguenti contatti: 346.0923605; 348.8106786.

 

ALTRE INIZIATIVE

Un po' di sorrisi e spensieratezza con le favole, i racconti e gli spettacoli di magia on line dei clown dell'Associazione L'Arte del Sorriso VIP.

Basta collegarsi al sito dell'associazione!

Sono già on line diversi videoracconti per grandi e piccini!!!

 

Il Comitato di Canelli della Croce Rossa ha urgente bisogno di un termometro a infrarossi per le proprie attività di monitoraggio e soccorso sul territorio. Chiunque ne avesse a disposizione e volesse donarlo all'associazione contatti: 0141.831616 oppure canelli@cri.it

 

Dall'associazione Il Dono del Volo un invito a tutti i ristoratori e baristi, che in ottemperanza all'ultimo DPCM hanno sospeso le proprie attività, a non buttare via eventuali giacenze alimentari in scadenza, ma a farne dono alla Mensa Sociale di Asti. La struttura si è già attivata per modificare le modalità di distribuzione dei pranzi alle persone in difficoltà, secondo le indicazioni previste dal decreto stesso. Info: 0141.530742.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Premio
Runts
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Cerchi volontari?
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022